Disturbo bipolare tofranil imipramina cloridrato
Saluti sono Aniello usavo il tofranil imipramina cloridrato con buoni risultati però non è più in commercio volevo sapere se c'è un antidepressivo triciclico noradrenergico simile al tofranil grazie milleLa risposta
Gentile sig AnielloIl Tofranil, noto anche come imipramina, è un antidepressivo triciclico (TCA) che inibisce principalmente la ricaptazione della noradrenalina, con effetti secondari sulla ricaptazione della serotonina. Un antidepressivo triciclico noradrenergico simile è la desipramina. La desipramina è un TCA relativamente selettivo per la noradrenalina, il che significa che inibisce principalmente la ricaptazione della noradrenalina, come l’imipramina.Un altro TCA simile al Tofranil è la nortriptilina. Secondo il Clinical Pharmacogenetics Implementation Consortium (CPIC), la nortriptilina, come l’imipramina, è metabolizzata dagli enzimi CYP2D6 e CYP2C19 e le proprietà farmacocinetiche di questi TCA sono comparabili.È importante notare che, sebbene questi TCA siano simili nel loro meccanismo d’azione, la risposta dei singoli pazienti può variare e la scelta dell’antidepressivo deve essere adattata al profilo sintomatologico specifico del paziente, alle condizioni di comorbidità e al potenziale di effetti collaterali.Spero di aver risposto alla sua domanda e la invito a confrontarsi sempre con un medico prima di avviare cure o prendere delle decisioni inerenti la sua salute. Cordiali salutiFederico Baranzini Psichiatra a Milano
Domande correlate
Buongiorno, la ringrazio per l’apprezzamento. Capisco il suo dolore e la sua angoscia. Vedere la propria figlia stare così male, senza ottenere risposte chiare, è una prova durissima...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno,grazie per aver condiviso la situazione di sua figlia, capisco la sua preoccupazione e il senso di frustrazione nel vedere che non si riesce a trovare una risposta chiara alle sue...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, sono aspetti sintomatici collaterali del suo disturbo. Il fatto che torni a pensarci e a scriverne in modo reiterativo e ruminante lascia pensare proprio ad aspetti...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z