Disturbi del sonno. consigli
salve, sono Silvia,quasi 38 anni assistente sociale. sto vivendo con apparente serenità questo periodo di emergenza, lavorativamente parlando va bene, ma nelle ultime settimane ho dovuto ristrutturare il lavoro da casa e rimodulare molti dei servizi di cui mi occupo. periodo impegnativo a cui ovviamente si aggiunge ogni tanto qualche pensiero di insicurezza rispetto ai risvolti di questa pandemia. poco prima del lock-out ho conosciuto su un sito di appuntamenti una persona con cui si sta creando un legame molto speciale. e anche questo ogni tanto mi suscita dei dubbi, il fatto di non conoscerlo, di averlo conosciuto in chat, chr viva a Brescia e io in Liguria. detto questo, il mio problema é che da una decina di giorni mi sveglio alle 3/4 e non riesco più a dormire. da due gg prendo melatonina. aggiungo che sono stata al telefono a chiacchierare con questa persona fino alle 22/23 e a volte anche più tardi. sempre conversazione piacevoli e rilsssanti. può consigliarmi qualcosa. dimenticavo, ogni tanto la sera prendo passiflora e biancospino, negli ultimi mesi stavo fumando 4/5 sigarette al gg, ma sto smettendo. la notte ho anche male alle gambe, un ginocchio a causa di eccessivo yoga, ho ridotto e modificato la pratica grazie SilviaLa risposta
Gentile Silvia, la passiflora e il biancospino sono due validi rimedi naturali utili per migliorare la qualità del sonno. A questi può aggiungere un integratore di magnesio, nella formula di magnesio bisglicinato e magnesio pidolato, altamente biodisponibili e reperibili con facilità sia in farmacia che in erboristeria. Per la posologia segua le indicazioni riportate sulla confezione. Un carissimo saluto
Domande correlate
Gentile lettrice sarebbe opportuno informare il suo endocrinologo di fiducia prima di assumere qualsiasi integratore, in modo da avere il suo parere ed una eventuale posologia di assunzione in base...
Vedi tutta la risposta
Può assumere argento colloidale e GSE biotic forte, ma non abbiamo prodotti naturali che possano sostituire gli antibiotici, quando sono necessari.
Vedi tutta la risposta
Assuma SERENVIN di ERBE NOBILI, trenta gocce tre volte al giorno con acqua, mentenendo IGNATIA, saluti cari
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z