Distorsione mesopiede
Buongiorno, mi sono fatta una distorsione al piede cadendo dalla bici. Dopo aver appurato che non era fratturato, ho seguito il solito protocollo ghiaccio, antinfiammatori, gamba sollevata e uso di stampelle, visto che il piede era molto gonfio e non riuscivo neanche appoggiarlo per terra. Dopo una settimana e qualche giorno, si è sgonfiato e sono venuti fuori tutti gli ematomi. Ora, passate due settimane, lo appoggio, cammino, ma zoppico perché fa ancora un po' male sul dorso e la fascia plantare. Non so se faccio bene cercare di camminare e muoverlo facendo qualche esercizio pur sentendo ancora un po' di male.La risposta
Gentile paziente, sì, può continuare a caricare sul piede anche in presenza di minimo dolore. Il carico ottimale ha una funzione riabilitativa ed è da considerarsi parte della riabilitazione. D’altro canto, il movimento non deve evocare dolore troppo forte. Potrebbe essere utile, comunque, rivolgersi ad un collega Fisioterapista perché le prescriva la giusta dose di esercizio per il Suo caso. Saluti
Domande correlate
Gentile paziente, la vertigine può essere causata da diversi fattori. Il primo che si indaga è l’orecchio interno. Il mio suggerimento è quindi quello di rivolgersi ad un...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, sì, esistono una serie di esercizi per l’instabilità di origine cervicale, da farsi quotidianamente. Gli esercizi hanno lo scopo di migliorare forza, elasticità e...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, La Sua situazione presenta una lombosciatalgia cronica resistente ai trattamenti tradizionali, legata a una combinazione di spondiloartrosi, degenerazione discale, e...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z