Dismenorrea secondaria
Salve. Sono una giovane donna di 29 anni e sin dalla prima mestruazione avvenuta all'età di 13 anni, soffro di dismenorrea. Qualche anno fa mi è stato diagnosticato l'ovario micropolicistico,tramite ecografia. Da giovane tra i 16 e i 19 anni ho preso la pillola per 3 anni. Poi ho avuto un rifiuto naturale nell'utilizzarla ed infine, da 7 anni a questa parte ho curato molto l'alimentazione riusciendo ad avere dei buoni risultati. (In genere dolori acuti si presentano 1/3 delle volte od anche meno). Ci tengo a precisare che, a differenza della descrizione standard delle donne affette da ovario micropolicistico, non ho mai avuto problemi legati dell'obesità, né eccessiva acne, e solo una leggera ipertricosi. Nonostante ciò i dolori legati al ciclo mestruale; sono MOLTO forti quando si presentano! E comprendono una sintomatologia che parte da una reazione di espulsione di tutto l'organismo tramire vomito, diarrea e sudorazione molto forte. Che mi portano ad una completa debilitazione fisica. A questo fenomeno seguono dei crampi uterini dal dolore intesissimo, che percorrono tutti i fasci nervosi ad esso collegati, per concludersi sempre in un fenomeno di ipodermia, in cui le estremità del corpo si congelano e si intorpidiscono completamente. Putroppo è un esperienza invalidante e davvero pervasiva. Vorrei comprendere in maniera chiara e specifica cosa accade al mio corpo, perché presenta questo tipo di reazioni ed essere in grado favorire il ristabilizzarsi del giusto equilibrio ormonale e di altre sostanze che regolano il suo funzionamento. Evitando poasibilmente approcci pervasivi e vaghi come l'uso della pillola. Se avete esami specifici da consigliarmi, ipotesi o rimedi sarei lieta di leggerli e considerarli. Cordialmente. DianaLa risposta
Buongiorno una sintomatologia di questo tipo fa pensare a dolori da endometriosi o comunque potrebbe beneficiare dello stesso tipo di terapia.Da un lato ti direi o proporrei esami completi e un’ecografia transvaginale molto accurata per diagnosticare o escludere questa patologia. Tieni presente però che ci sono delle localizzazioni endometriosiche o il tipo diffuso che possono essere impossibili da vedere.In questi casi la terapia con la pillola o con la sospensione delle mestruazioni si prova sempre. Però se tu non vuoi la pillola ti raccomanderei di rivolgerti a un medico che faccia medicina alternativa seriamente: talvolta con omeopatia o fitoterapia si ottengono ottimi risultati. Non posso consigliarti rimedi in questa sede.Cordiali saluti
Domande correlate
Il rischio di prendere L’HIV mi sembra molto basso. Più facile che lei si sia presa un herpes dalla tua afta. Comunque quando si pratica sesso promiscuo conviene fare i test di screening...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z