Dermatillomania
Ho 40 anni. Soffro da anni di isolati episodi di dermatillomania su brufoletti o crosticine soprattutto sul viso, soprattutto quando sono in ansia e non sono fuori con estranei. A volte ne sono consapevole altre e' un comportamento automatizzato. Cosa posso fare ? Engy 77La risposta
Buongiornoil disturbo da escoriazione colpisce circa 1% della popolazione ma non sempre raggiunge lo status di malattia. Spesso esordisce anche se cn fasi alterne nella adolescenza e si associa ad altri sintomi e ad un sottostante carattere ansioso ossessivo controllante. Esistono due tipi di terapie: farmacologica che prevede l’utilizzo di farmaci serotoninergici e psicocomportamentale teso ad aiutare il paziente a divenire più consapevole del suo comportamento delle dinamiche che lo sostengono e sulle possibili strategie per ridurlo. Quello che le posso consigliare quindi è di rivolgersi ad uno psichiatra e ad uno psicologo per valutare, se non l’ha già fatto, le opzioni disponibili per il suo specifico caso. Cordiali salutiFederico Baranzini
Domande correlate
Buongiorno, sono aspetti sintomatici collaterali del suo disturbo. Il fatto che torni a pensarci e a scriverne in modo reiterativo e ruminante lascia pensare proprio ad aspetti...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, purtroppo è una sintomatologia troppo vaga per poter essere considerata come portatrice di un qualche significato clinico. Potrebbe essere sia una che l’altra o altro...
Vedi tutta la risposta
Gentile lettore, il mio consiglio è di relazionarsi con i medici che hanno in cura la mamma e valutare con loro e con il notaio se la mamma è in grado di fornire un consenso ragionevolmente...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z