Depressione maggiore ricorrente

Buongiorno dottore , soffro di depressione maggiore ricorrente . Da febbraio 2022 , sto assumendo questi farmaci : Efexor 150 sostituito da Zarelis da 225 mg da 15 giorni ,1/2 Resiliente da 83 mg , 1/4 di Abilify da 5 mg. Alla sera Remeron da 30 mg , 1/2 Resiliente da 83 mg . I sintomi sono Apatia e anedonia e volevo chiederle se con l 'aumento del farmaco ,quante settimane ci vogliono per avere dei miglioramenti, e secondo la sua esperienza quanti mesi ci vorranno per uscire da questo stato . Grazie.

La risposta

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, la terapia che sta assumendo è una terapia composta da antidepressivo, stabilizzatore dell’umore e neurolettico. Una terapia composita e articolata che immagino si sia costruita nel tempo a fronte di un quadro clinico di depressione resistente o poco rispondente al solo impiego dell’antidepressivo. Solitamente un farmaco antidepressivo necessita tra le 4 e le 6 settimane per poter esplicare il suo effetto, a volte se associato ad altre molecole  questi tempi si riducono. Sicuramente nella terapia di potenziamento l’aggiunta di uno stabilizzatore dell’umore dovrebbe aumentare  l’effetto antidepressivo e rendere meno probabile nuove future ricadute. L’apatia e l’anedonia rappresentano spesso, almeno nella mia esperienza clinica, le dimensioni della depressione maggiore più resistenti e ostiche. Infine un consiglio che spesso mi trovo a dare ai miei pazienti è di affiancare un percorso psicologico alla farmacoterapia per migliorare la prognosi e accorciare i tempi di recupero. Un cordiale saluto. Federico Baranzini Psichiatra e psicoterapeuta a Milano

Domande correlate

Dipendenze 2

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno,i comportamenti che descrive – iperattività costante, socialità indiscriminata, rifiuto delle terapie – sono compatibili con un quadro clinico complesso....

Vedi tutta la risposta

Salve

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Gentile Utente,grazie per aver condiviso la Sua storia clinica in modo così dettagliato. La Sua descrizione offre elementi significativi per una comprensione preliminare del quadro...

Vedi tutta la risposta

Info

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Gentile Utente,la questione che Lei pone è interessante dal punto di vista psicopatologico. Il comportamento che descrive – appropriarsi di oggetti, in particolare religiosi – potrebbe...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio