Depressione e difficoltà a camminare

Buongiorno Mia mamma di 70 anni sta attraversando un forte periodo di depressione.. Piange tutto il giorno,non riesce a fare niente,non ha voglia di fare niente Due settimane fa è andata da un neurologo che alla visita fisica non ha riscontrato nessun problema,ma solo una forte depressione Le ha prescritto il cipralex gocce..una goccia in più al giorno fino a 10 gocce. Oggi sono 12 giorni che prende l antidepressivo,ma sta sempre male.. Inoltre in questi giorni è peggiorata moltissimo nel camminare..cammina lentissima e fa sempre più fatica. È normale questo?Dipende tutto dalla depressione e dall antidepressivo?

La risposta

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Gentile Signora/eil cipralex contiene escitalopram principio attivo ad azione antidepressiva appartenente alla categoria dei farmaci cosiddetti serotoninergici o SSRI. Come tale questo farmaco ha tempi di risposta lunghi che mediamente si aggirano tra le due (minoranza dei casi nella mia esperienza) e le sei settimane dal raggiungimento delle dose terapeutica. Dose che ovviamente non si conosce a priori ma va individuata con l’aiuto del curante. Nei primi giorni possono comparire effetti cosiddetti collaterali quali per lo più nausea e mal di testa. In alcune persone sbalzi di pressione o tremori alle estemità o sonnolenza. Per questo le consiglio di procedere ad una nuova valutazione almeno passate le prime due tre settimane. Il fatto di camminare peggio può avere molte spiegazioni non necessariamente il farmaco. Cordiali salutiFederico Baranzini

Domande correlate

Ancora io

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, sono aspetti sintomatici collaterali del suo disturbo. Il fatto che torni a pensarci e a scriverne in modo reiterativo e ruminante lascia pensare proprio ad aspetti...

Vedi tutta la risposta

Domando

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, purtroppo è una sintomatologia troppo vaga per poter essere considerata come portatrice di un qualche significato clinico. Potrebbe essere sia una che l’altra o altro...

Vedi tutta la risposta

CERTIFICATO

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Gentile lettore, il mio consiglio è di relazionarsi con i medici che hanno in cura la mamma e valutare con loro e con il notaio se la mamma è in grado di fornire un consenso ragionevolmente...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio