Cura della depressione ansiosa

Sono una donna di 74 anni e ho avuto un episodio di depressione maggiore nel 1984 ..Dopo sono stata bene per qualche anno ma sempre sotto terapia farmacologica e psicoterapia..Da allora ho avuto diverse ricadute .Ho provato diversi farmaci con scarsi risultati e molti effetti collaterali. Da circa 20 anni prendo la sertralina con effetti positivi e senza disturbi:è l'unico farmaco che tollero bene.Ora da qualche mese sto dinuovo male anche a causa di forti dolori alla schiena e alle gambe che mi impediscono di svolgere le normali attività.Sono molto angosciata e triste . Forse la sertralina non mi fa più effetto.Cosa devo fare? Grazie per il vostro aiuto.

La risposta

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Ecco il messaggio rivisto: Gentile Signora, la ringrazio per aver condiviso con tanta chiarezza la sua situazione. Comprendo quanto possa essere difficile affrontare un momento come questo, soprattutto dopo un percorso così lungo e impegnativo. In situazioni come la sua, in cui un trattamento che in passato è stato efficace sembra non dare più i risultati desiderati, è importante valutare attentamente ogni aspetto con il supporto di uno specialista. Il primo passo che le consiglio è di rivolgersi al medico che la segue o a uno psichiatra di fiducia per discutere insieme della possibilità di rivedere il suo trattamento. Questo potrebbe includere un eventuale aggiustamento della terapia farmacologica o la valutazione di altre opzioni terapeutiche. Vorrei anche sottolineare che la sua ricaduta potrebbe essere di natura reattiva, collegata all’emergere di nuove problematiche fisiche, come i forti dolori alla schiena e alle gambe che descrive. Questi sintomi non solo influiscono sulla qualità della vita, ma possono anche contribuire significativamente all’aggravamento dello stato emotivo. È dunque importante affrontarli con l’aiuto del suo medico di base o di uno specialista per trovare strategie efficaci di gestione del dolore. Non si scoraggi: anche se la strada può sembrare in salita, ci sono ancora molte possibilità da esplorare. Con il giusto supporto e un approccio integrato, sono fiducioso che potrà ritrovare un miglior equilibrio e un sollievo per il suo stato attuale. Le auguro di cuore di trovare presto un po’ di serenità e rimango disponibile per ogni ulteriore confronto. Cordiali salutiFederico Baranzini – Psichiatra a Milano

Domande correlate

Mezza compressa di Xanax

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno e grazie a lei per aver scritto  e per la sua domanda, che tocca un tema importante legato all’uso corretto dei farmaci ansiolitici come lo Xanax. Se ho ben capito, lei sta...

Vedi tutta la risposta

Farmaci nuovi depressione

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, non sono certo di avere presente l’ articolo al quale si riferisce, ma qui le posso fornire una schematica carrellata dei farmaci più promettenti: Negli...

Vedi tutta la risposta

Dipendenze 2

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno,i comportamenti che descrive – iperattività costante, socialità indiscriminata, rifiuto delle terapie – sono compatibili con un quadro clinico complesso....

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio