Costole fluttuanti
Salve sto facendo seduta di osteopatia per costole fluttuanti iniziato tutto con dolore al fianco, e senso di qualcosa che fora la parete addominale, come si possono rimettere in posizione? E giusto il percorso che sto seguendo? GrazieLa risposta
Gentile paziente, con il termine “coste fluttuanti” non si intende una patologia, ma è il nome anatomico delle ultime quattro coste, due undicesime e due dodicesime, che non si articolano con la cartilagine costale e quindi con lo sterno come le altre coppie di coste (che vanno dalle vertebre allo sterno), ma hanno un solo punto di collegamento, con le vertebre: per questo si chiamano “fluttuanti”. Il dolore non è sicuramente dato da questa causa, visto che non esiste nessuna patologia con questo nome ed è normalissimo che le ultime due paia di coste siano fluttuanti. Parli con il Suo osteopata. Saluti
Domande correlate
Gentile paziente, la vertigine può essere causata da diversi fattori. Il primo che si indaga è l’orecchio interno. Il mio suggerimento è quindi quello di rivolgersi ad un...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, sì, esistono una serie di esercizi per l’instabilità di origine cervicale, da farsi quotidianamente. Gli esercizi hanno lo scopo di migliorare forza, elasticità e...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, La Sua situazione presenta una lombosciatalgia cronica resistente ai trattamenti tradizionali, legata a una combinazione di spondiloartrosi, degenerazione discale, e...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z