Contratture muscolari che non se ne vanno e dolori a schiena e collo
Buongiorno, Quasi due anni fa ho avuto un infortunio, nella zona cervicale, mentre praticavo attività sportiva, da allora convivo con contratture croniche alla base del collo, rigidità e dolori, qualche mese dopo si sono aggiunti anche dolori alla schiena, specialmente verso la fine della zona dorsale. I dolori alla schiena li ho quando faccio salite o in autobus se la strada non è regolare, mentre la zona del collo mi da sempre problemi. Dalla risonanza è venuto fuori che ho la retilineizzazione della fisiologica lordosi cervicale e una protusione C6-C7. Sono stata visitata da due fisiatri e sono stata seguita da tre fisioterapisti in questi due anni, ho fatto tens, tecar, laser e ultrasuoni, mentre con l'ultimo fisioterapista ( ci vado da luglio scorso ), ho fatto terapie manuali come la manipolazione vertebrale, ma senza ottenere risultati, solo un lieve e temporaneo miglioramento alla fine della seduta. A questo punto cosa potrei fare? Sono anche in sovrappeso, quanto questa situazione può influire sulla mia condizione? Prima dell'infortunio non avevo mai avuto problemi di questo tipo. Sono veramente scoraggiata dalla situazione perché sono giovane e mi ritrovo con questo disturbo molto invalidanteLa risposta
Gentile paziente, il problema è certamente risolvibile, soprattutto alla Sua età. L’esercizio terapeutico rappresenta l’unica strada da Lei ancora non battuta. Nello specifico, le consiglio di far valutare la Sua postura da un collega Fisioterapia specializzato e successivamente, se ce ne fosse necessità, cominciare con un ciclo di rieducazione posturale, con l’obiettivo di ridare elasticità ai muscoli della colonna e -se possibile- ricreare la fisiologica curva lordotica cervicale. Saluti
Domande correlate
Gentile paziente, la vertigine può essere causata da diversi fattori. Il primo che si indaga è l’orecchio interno. Il mio suggerimento è quindi quello di rivolgersi ad un...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, sì, esistono una serie di esercizi per l’instabilità di origine cervicale, da farsi quotidianamente. Gli esercizi hanno lo scopo di migliorare forza, elasticità e...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, La Sua situazione presenta una lombosciatalgia cronica resistente ai trattamenti tradizionali, legata a una combinazione di spondiloartrosi, degenerazione discale, e...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z