Consulto neurologico
Tac del cranio a seguito caduta per probabile svenimento. Ematomi intraparenchimali in sede fronto-parieto-temporale destra(126x62mm) e parietale sinistra(20x26mm). Necessario stretto controllo evolutivo Shift della linea mediana di circa 8mm da destra verso sinistra, con ernia subfalcina e compressione a carico della cella media e della porzione superiore del ventricolo laterale di destra. Ampi su base atrofica gli spazi liquor ali della volta e della base cranica. Materiale flogistico a carico delle cellette etmoidali e del seno mascellare sinistro. Paziente di 90 anni Parlano di massa tumorale che comprime il cervello. Chiedo cortesemente se non ci sono speranze o eventualmente altre strade da intraprendereLa risposta
Gentilissimo,nel referto non si parla di “massa tumorale”. Non so quali siano le condizioni del paziente ma immagino sia ricoverato. Quello che si legge nel referto è che, probabilmente a causa della caduta, si sono creati dei sanguinamenti che attualmente creano un “effetto massa” comprimendo le strutture cerebrali. Occorre affidarsi ai neurologi, neurochirurghi o rianimatori curanti e valutare l’evoluzione clinica.
Domande correlate
Gentilissimo,purtroppo l’emicrania ed il sonno hanno una relazione reciproca. Dormire poco e male favorisce gli attacchi emicranici. Inoltre, il lavoro a turni può scaturire o favorire un...
Vedi tutta la risposta
Gentilissimo,si potrebbe provare con qualche benzodiazepina, come clonazepam oppure valutare la possibilità di modificare la terapia antidepressiva.
Vedi tutta la risposta
Gentilissimo,l’esito di un elettroencefalogramma viene valutato sempre nel contesto clinico. Occorre sapere se Lei in passato o attualmente presenta disturbi neurologici.
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z