Esercizi per chi ha le protesi all’anca
Gentile fisioterapista. sono una assidua lettrice del giornale Starbene, di cui ho sottoscritto l'abbonamento: poiché ho le protesi d'anca dall'età di 19 anni, e sono già state sostituite: la protesi sinistra nel 2011 e la protesi destra nel 2005, per gentilezza le chiedo se può indicarmi alcuni semplici esercizi per tonificare i muscoli di glutei e arti inferiori. La ringrazio e le porgo cordiali saluti.La risposta
Gentile paziente, in assenza di dolore, a seconda del tipo di intervento e in accordo con l’Ortopedico e il Fisioterapista che l’hanno seguita, potrebbe essere sufficiente iniziare una qualsiasi attività fisica di Suo gradimento, con le dovute precauzioni. Per rispondere alla Sua domanda, gli esercizi che le consiglio (se fattibili) sono la leg extension (con o senza peso), il wall-sit, gli esercizi di core stability (plank, bird dog, ponte), gli squat, le abduzioni dell’anca da sdraiata. Non conoscendo però la Sua situazione specifica (forza e mobilità) la cosa migliore che può fare è rivolgersi ad un esperto che, dopo una visita, le indichi tempi e modalità migliori per ognuno degli esercizi indicati. Saluti
Domande correlate
Gentile paziente, da quanto descrive, il peggioramento dei sintomi in zona cervicale non sembrano tali da indicare la necessità di una nuova RM, almeno per il momento. Esistono test clinici che...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, sì, gli ultrasuoni sono controindicati in caso di osteoporosi. Informi e ne parli con il terapista che gliele sta somministrando. Esistono alternative. Saluti
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, considerato che sarebbe meglio rivolgersi ad un collega fisioterapista per un piano più personalizzato, questa potrebbe essere una traccia di lavoro. Direi di partire con...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z