Consulenza

RM encefalo senza e con contrasto. QD: cisti arocnoidea cerebellare e formazione meningiomatosa in sede frontale. Non hai re di alterato segnale in sede intraparenchimale, in corrispondenza del tronco encefalico e degli emisferi cerebellari. Nota formazione cistica, stabile, e riconoscibile alla base dell'emisfero cerebellare sinistro, siete paramediana, con diametro cranio-caudale di circa 11 mm. Lesione espansiva extra-assiale di aspetto meningiomatoso, parzialmente calcifica, che presenta dimensioni di 18 per 13 per 16 mm, è riconoscibile a livello del terzo anteriore della falce cerebrale, con lieve maggior sviluppo dal lato di destra. Non evidenti modificazioni morfodimensionali, rispetto al precedente esame di confronto non evidente demavasogenico per il lesionale. Moltipli piccoli focolai di gliosi, verosimile espressione di esiti ischemico-lagunari, sono riconoscibili in corrispondenza della sostanza bianca viene sferica sovrattentoriale. Non evidenti restrizioni del coefficiente di diffusione molecolare. Complesso ventricolare nei limiti della norma, con strutture mediane in asse. Empty sella. Invia collaterali si segnala alla presenza di tre focolai alterazioni di segnale, ipoitense in T2, che si localizzano in sede sottocutanea vie emisferica sovratentoriale. Salve le chiedo gentilmente un consulto per questa diagnosi e chiedere un consiglio se necessita una visita neurologica Grazie Maria Saso

La risposta

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissima, da quello che leggo nel referto mi sembra che le lesioni segnalate siano invariate rispetto ad un esame precedente. In ogni caso forse varrebbe la pena farle visionare da un neurochirurgo.

Domande correlate

INFORMAZIONE CURA

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissima,io credo che nel caso di un’epilessia sia necessario rivolgersi ad un centro neurologico per il trattamento e la cura dell’epilessia. Non conosco le caratteristiche della...

Vedi tutta la risposta

Chiedo

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissima,i sintomi che Lei riferisce non fanno pensare ad un disturbo neurologico specifico; piuttosto, potrebbero essere espressione di un disturbo d’ansia. Provi a rivolgersi al medico...

Vedi tutta la risposta

Problemi neurologici

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissima,da quello che Lei riporta tutti gli esami hanno escluso che si tratti di un disturbo organico. Per questo motivo, credo che sia necessario che non continui a preoccuparsi per una...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio