Consiglio su come fare

Salve, mi viene sempre in mente il pensiero, adesso vi spiego, ho detto al mio psicologo che mi segue che sono andato tempo fa dalle prostitute. Ho in mente sempre il pensiero che poi può dirlo ai miei genitori, però lo psicologo mi ha ripetuto che quello che viene detto tra noi non può riferirlo per il segreto professionale. Ma niente da fare, come se la mente non è convinta. Di conseguenza mi viene da non andarci più per il fatto che poi può dirlo ai miei genitori, però sto resistendo affinché non lo lasci. Io prendo anche psicofarmaci, fluvoxamina 100 la mattina e 50 la sera, trilafon 2 mg la mattina e 2 mg la sera, in più sto prendendo anche il tavor 2 mg dopo pranzo. All'inizio non volevo dirlo al dottore il fatto che ero andato dalle prostitute, però poi avendo sempre il pensiero negativo che ero andato a prostitute glielo detto. Dopo averlo detto mi sono liberato dal pensiero, mi sentivo bene, poi mi è subentrato quest'altro pensiero, cioè che può dirlo ai miei genitori. Vi ho contattato per sapere da lei qualche consiglio su come fare. Grazie e distinti saluti.

La risposta

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Nessuno psicologo può raccontare qualcosa che si dice in seduta. Quindi, può stare tranquillo. Se non basta, chieda ancora conferma al suo terapeuta e veda di farsi tranquillizzare.

Domande correlate

Info in generale…..

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

E’  possibile che tutto dipenda da uno stato di tensione che, dopo l’orgasmo, lascia alcuni effetti collaterali di natura fisica. Serve prima di tutto una valutazione medica e poi...

Vedi tutta la risposta

Arrossamento del glande, come procedo?

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Usare acqua fresca di sicuro non fa male. Potrebbe anche risolvere il problema. Ma se la situazione dovesse persistere, meglio ricorrere ad una visita medica.

Vedi tutta la risposta

Info

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Ci sono disturbi da accumulo e altri che fanno parte del profilo ossessivo-compulsivo. Serve una diagnosi precisa.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio