Consiglio su come fare

Salve, sono Giovanni Esposito. Volevo chiederle se poteva darmi qualche consiglio, ora le spiego un po'. Io assumo Fevarin 100 mg la mattina e trilafon 2 mg la mattina e la sera da parecchio tempo per il disturbo ossessivo compulsivo. Ora va meglio ma a volte mi vengono pensieri fissi che mi tormentano tutto Il giorno, che non passano, mi prendo un tavor 1mg orolosubile e dopo un paio di ore mi sento bene, senza pensieri. L'ultimo pensiero che mi è venuto è il fatto che sono andato parecchio tempo fa a prostitute, sono andato diverse volte, e mi viene il pensiero che devo dirlo ai miei genitori che sono andato a prostitute però non voglio dirlo. Di conseguenza non riuscendo a risolvere il problema mi vengono pensieri suicidari. Inoltre mi viene anche il pensiero che andando a prostitute ho fatto qualcosa di pericoloso e di conseguenza ho I pensieri suicidari. Dal 24 Febbraio ho diminuito il Fevarin da 150 a 100 perché sembra che tempo fa aumentandolo faceva scattare questo pensiero, però ho notato che non è cambiato niente. Vorrei che mi diate qualche consiglio su come fare. Grazie mille e distinti saluti.

La risposta

avatar Psichiatria - Giampaolo Perna Prof. Giampaolo Perna

Caro Giovanni, ovviamente solo una valutazione specialistica completa potrebbe portare a una indicazione chiara. In generale, le posso dire che il dosaggio antiossessivo ottimale della fevarin dovrebbe che minimo arrivare a 200mg a meno che non ci siano controindicazione ad incrementare il dosaggio, cosa che sono uno specialista potrà valutare. Gli antipsicotici vengo utilizzati come potenzianti antiossessivi e la scelta di quello più idoneo è una scelta dello specialista. saluti

Domande correlate

Ancora io

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, sono aspetti sintomatici collaterali del suo disturbo. Il fatto che torni a pensarci e a scriverne in modo reiterativo e ruminante lascia pensare proprio ad aspetti...

Vedi tutta la risposta

Domando

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, purtroppo è una sintomatologia troppo vaga per poter essere considerata come portatrice di un qualche significato clinico. Potrebbe essere sia una che l’altra o altro...

Vedi tutta la risposta

CERTIFICATO

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Gentile lettore, il mio consiglio è di relazionarsi con i medici che hanno in cura la mamma e valutare con loro e con il notaio se la mamma è in grado di fornire un consenso ragionevolmente...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio