Consiglio

Buona sera Dr. Galli le scrivo gentilmente per un piccolo consiglio ho 62 anni e tempo fa sono stato operato di turp alla prostata perché non riuscivo a svuotare bene la vescica e tutto questo mi provocavano delle infezioni a livello urinario come cistite dopo referto istologico risultava ipertrofia prostatica benigna e cistite cronica quindi tutto benigno ora anche se attualmente le cose vanno abbastanza bene volevo affidarmi alla sua attenzione gentilezza competenza professionalità ed esperienza per chiederle cosa posso fare in modo che tutto questo col tempo non possa ripetersi quale prevenzione dovrei fare se esistono dei prodotti validi per questi tipi di problemi come prevenzione magari gentilmente indicando la posologia giusta e quante volte l'anno ripetere il trattamento scusandomi per il disturbo e ringraziandola per una sua eventuale risposta le porgo i miei sinceri saluti grazie Gabriele

La risposta

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

gentile, la turp È un intervento risolutivo, tuttavia il tessuto prostatico tende a ricrescere negli anni. È buona norma tenere bassa la componente infiammatoria evitando piccanti, fritti, salumi, alcolici, cioccolato e caffè. In assenza di sintomi non consiglio di prendere integratori o altro

Domande correlate

Dolore durante il rapporto vaginale con la mia ragazza

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, tutte le sue domande sono legittime, tuttavia per poter essere precisi le consiglio di chiedere una seconda opinione a un altro Urologo. Spesso Frenulo e Circoncisione vengono fatti...

Vedi tutta la risposta

Che cosa dovrei fare?

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, difficile effettuare una diagnosi via mail, tuttavia la esorto a eseguire una visita dermatologica

Vedi tutta la risposta

Glande

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, potrebbe essere una balanopostite da candida, tuttavia è necessaria una valutazione dal medico curante

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio