Consigli
Gentile esperto, Faccio molto sport quotidianamente (da mezz’ora a 2 ore tutti i giorni, dipende dagli impegni lavorativi). Cerco di variare tra le discipline: generalmente pratico nuoto e corsi acquafitness ma talvolta (e specialmente ora, essendo le palestre e le piscine chiuse per l’emergenza coronavirus) frequento la sala attrezzi, uso la spin bike e allungo i muscoli con un po’ di yoga. Allenandomi così di frequente e anche ad una certa intensità, i miei muscoli si sono induriti, sviluppati e sono sempre gonfi (soprattutto sulle gambe), tanto che molti vestiti cominciano a starmi più aderenti rispetto a prima. Detto questo volevo chiederle..se volessi diminuire la massa muscolare e tornare ad indossare i miei abiti come prima in maniera ‘più comoda’, dovrei del tutto smettere con queste discipline sportive? La mia paura è di ritrovarmi sì con i muscoli meno gonfi ma anche con le gambe, le braccia e gli addominali più flaccidi..La risposta
Gentile Utente, le attività che svolge sono ottime per mantenere tono muscolare e nessuna, salvo la spin-bike che può ipertrofizzare i muscoli della coscia, è controindicata. Tenga presente anche il suo piano alimentare che, ovviamente, potrà incidere sugli effetti dell’allenamento. Nutrire di più i muscoli, vuol dire farli crescere di più.
Domande correlate
Buongiorno, in linea generale l’attività fisica leggera non è controindicata, anzi in qualche circostanza può essere un co-fattore di supporto. Bene quindi il movimento, ma con cognizione...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, anzitutto dovrebbe rivolgersi a un Medico Specialista che la potrà eventualmente rassicurare o, al contrario, evitarle attività fisiche, soprattutto se caratterizzate da...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, confermo il funzionamento corretto dell’interfaccia.Cordialmente,Roberto Romano
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z