Come posso risolvere i miei problemi all'anca?
Egregio dottore, sono un runner amatore di 55 anni, corro da 22 anni e da un paio d'anni ho iniziato a riscontrare problemi all'anca sx. Ho effettuato numerose visite, con TC ed altri esami annessi, ma vorrei un parere in più. Nell'ultima TC fatta a marzo 2024 mi è stato detto che ho una riduzione dello spazio articolare cox-femorale bilaterale e in più mi è stata segnalata un'ernia del disco. In tutto questo ho iniziato varie terapie orali più la fisioterapia, ma ad oggi non vedo miglioramenti. C'è qualcosa che posso fare? Nel referto si dice che ho una minima sclerosi dei tetti acetabolari, calcificazione puntiforme in adiacenza del ciglio cotiloideo di sx,cavità geodiche nel collo femorale dx di 0,5 e 0,3 cm, nel collo femorale di sx 1,2 cm, piccola areola osteosclerotica di 1 cm . In più mi è stato consigliato di interrompere questo sport. Attendo una sua risposta Buona serataLa risposta
Il mio professore usava dire : a 40 anni gli ammortizzatori finiscono ( i legamenti) e diventano di vetro.. non piu elastci…a 50 finiscono i battistrada, le cartolagini, e vanno gestiti gli ultimi mm di gomma… altrimenti protesi precoci.potrebbe pensare di fare infiltrazioni di prp o staminali, allungherebbe la vita delle articolazioni. Se continuare o meno correre… anche valentino rossi ha smesso di correre un giorno.
Domande correlate
LE decisioni se e come appoggiare dipendono dall’rx di controllo e sono a carico di chi ha l’onore ed onere di visitarla.Saluti
Vedi tutta la risposta
Si 2 cm possono essere considerati quasi fisiologici, mai visto perfetta simmetria, entro questi parametri spesso non si dice, andrebbe valutato anche il bacino.Un saluto
Vedi tutta la risposta
Le informazioni sono insufficienti, probabile vizio muscolare o micro spostamenti del bacino o rachide, potrebbe rivolgersi ad un osteopata.saluti
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z