Cistite e cisti ovaio

Buonasera. Ho 51 anni, in menopausa da quasi due. Lo scorso anno mi sono sottoposta a visita ginecologica di routine. Non è emerso nulla di grave solo la presenza di formazione finemente corpuscolata all'ovaio dx. Ho eseguito marcatori che sono risultati nella norma. Il mio problema è ka cistite ricorrente, forse cronica, considerato che necessito di antibiotico a mesi alterni. Sto bene per qualche settimana e poi ricomincia l'incubo. Da qualche mese, dopo aver urinato, con dolori e forte bruciore, avverto un dolore pulsante e persistente nella zona dell'orario. Chiedo: sarà la cistite o la cisti che preme sulla vescica? C'è da dire che ho entrambi i reni con dilatazione del bacinettto. Potrebbe esserci una correlazione tra dolore ovaio e idronefrosi? Grazie

La risposta

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, la presenza di dilatazione bilaterale rende improbabile il coinvolgimento dell’ovaio con il rene. Anche la correlazione con la cistite è difficile. Purtroppo questo capitolo, soprattutto quando cronicizzato, necessita di approcci diversi che solo l’urologo che la segue può proporre

Domande correlate

Dolore durante il rapporto vaginale con la mia ragazza

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, tutte le sue domande sono legittime, tuttavia per poter essere precisi le consiglio di chiedere una seconda opinione a un altro Urologo. Spesso Frenulo e Circoncisione vengono fatti...

Vedi tutta la risposta

Che cosa dovrei fare?

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, difficile effettuare una diagnosi via mail, tuttavia la esorto a eseguire una visita dermatologica

Vedi tutta la risposta

Glande

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, potrebbe essere una balanopostite da candida, tuttavia è necessaria una valutazione dal medico curante

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio