Cistite che non passa, non riesco più a reggerlo
Salve, sono una ragazza di 21 anni Circa 5 giorni fa, sono andata a fare sport, e appena sono arrivata a casa, ho avvertito un enorme peso/gonfiore sul basso ventre e bruciore durante le urine, così ho percepito fosse cistite. L'indomani non riesco a camminare, sono molto debole e vado in bagno ogni 5 minuti, sento la vescica gonfia e dura, scompare il bruciore ma continua questo senso di "blocco" del basso ventre. Prendo le bustine Berny ma niente. La dottoressa mi prescrive l' urinocoltura ma devo ancora aspettare 5 giorni. Mi ha prescritto intanto le compresse di cistalgan, ne ho presa una e l'indomani ho evitato, dato che stavo molto meglio. Stamattina stavo benissimo, al punto di pensare di essere guarita. Prendo la cistalgan comunque durante la mattinata, e pomeriggio ricomincia l'incubo: vado in bagno continuamente, mi sento fiacca, sono stanca di urinare continuamente e sentire questo mattone sulla vescica, questa sorta di "pungiglioni" che mi spingono ad urinare. Non so se riuscirò a resistere per aspettare i risultati. Non ho capito se sia stato il tessuto dei pantaloni oppure qualche battere presente su di essi, che sudando ha causato ciò. È la prima volta che sto così e non capisco se devo continuare a prendere cistalgan o se il mio corpo sta reagendo male. Cosa dovrei fare? Premetto che è la prima volta che mi succede tutto ciò.La risposta
Gentile, purtroppo nelle ragazze giovani è un riscontro frequente. Consiglio di assumere un integratore come kistinox act Che regola anche l’intestino, oltre a evitare piccante, fritti, salumi, alcolici, cioccolato e caffè. In assenza di beneficio eseguire urinocoltura
Domande correlate
Gentile, tutte le sue domande sono legittime, tuttavia per poter essere precisi le consiglio di chiedere una seconda opinione a un altro Urologo. Spesso Frenulo e Circoncisione vengono fatti...
Vedi tutta la risposta
Gentile, difficile effettuare una diagnosi via mail, tuttavia la esorto a eseguire una visita dermatologica
Vedi tutta la risposta
Gentile, potrebbe essere una balanopostite da candida, tuttavia è necessaria una valutazione dal medico curante
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z