Chiarimenti in vista di una nuova occupazione lavorativa

Salve, sono un ragazzo di 26 anni, due anni fa ho subito una frattura cervicale dovuta ad un incidente stradale. Una frattura cervicale della vertebra C5, come terapia mi è stato prescritto un collare ortopedico rigido per 3/4 mesi più terapia riabilitativa. Adesso a distanza di due anni, mi è stato proposto di andare a lavorare come muratore in in cantiere e data la mia situazione economica mi vedo costretto ad accettare. La mia domanda è questa: "avendo per l'appunto subito una frattura cervicale, posso lavorare come muratore o corro qualche rischio(a breve o lungo termine che sia)?

La risposta

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, se il recupero da parte della cervicale è avvenuto completamente, non dovrebbero esserci problemi. Consulti il Suo medico e il Suo fisioterapista per sapere se la Sua colonna ha recuperato completamente (anatomicamente e funzionalmente) movimento, forza e flessibilità. Certo, il mestiere di muratore è fisicamente impegnativo anche per chi non ha mai avuto incidenti o traumi, quindi è impossibile prevedere cosa potrà succedere sul lungo periodo, ma -ripeto- se la frattura è completamente guarita, non dovrebbero esserci problemi. Le consiglio comunque, in ambito lavorativo, di seguire tutte le norme di comportamento per evitare di sottoporre il Suo corpo a sforzi inutili e dannosi (posizioni ottimali per sollevare i carichi, carichi massimi di lavoro etc.). Metta in conto anche di iniziare un programma riabilitativo di mantenimento per -appunto- mantenere forza e flessibilità della colonna. Saluti

Domande correlate

GIRMANTI DA CERVICALE

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, la vertigine può essere causata da diversi fattori. Il primo che si indaga è l’orecchio interno. Il mio suggerimento è quindi quello di rivolgersi ad un...

Vedi tutta la risposta

Artrosi cervicale

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, sì, esistono una serie di esercizi per l’instabilità di origine cervicale, da farsi quotidianamente. Gli esercizi hanno lo scopo di migliorare forza, elasticità e...

Vedi tutta la risposta

LOMBOSCIATALGIA PERSISTENTE DA ANNI E CONTINUA

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, La Sua situazione presenta una lombosciatalgia cronica resistente ai trattamenti tradizionali, legata a una combinazione di spondiloartrosi, degenerazione discale, e...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio