Cervicale o cosa?
Buongiorno dottore Le scrivo perché ultimamente mi capita durante la notte o al risveglio di accusare intorpedimento delle braccia o delle mani. Il mio medico di famiglia mi ha prescritto un RM cervicale. Qui di seguito le riporto la diagnosi. Potrebbe anticiparmi la spiegazione in quanto ho la visita prossima settimana. RISONANZA MAGNETICA RACHIDE CERVICALE Rettilineizzazione del rachide cervicale con tendenza all'inversione della lordosi. Modiche manifestazioni degenerative somatiche ed articolari cui si associano iniziali produzioni osteofitosiche marginali. Canale rachideo di calibro nei limiti. Modeste impronte di natura spondilo-discale si osservano a carico della faccia ventrale del sacco durale a livello C5-C6 e C6-C7; focalità erniaria è altresì riconoscibile a a livello C6-C7 in sede centro-laterale sinistra con più evidente impronta durale e lieve sulla tasca radicolare corrispondente. Nei limiti il calibro dei canali neurali. Non alterazioni di segnale di significato patologico a carico del tratto di midollo visualizzato. La ringrazio in anticipo.La risposta
Gentile paziente, fortunatamente dalla RM non risulta niente di preoccupante. Sicuramente la rettilineizzazione del rachide cervicale può influire sul sintomo, ma non è niente di grave. Procederei con una valutazione clinica con un Ortopedico o con un collega Fisioterapista, che le faranno qualche test per capire se e quale struttura sta causando sul suo sintomo. Il formicolio può essere causato da cause nervose (in questo caso bisogna capire cosa va ad stringere i vari canali anatomici dove passa il nervo, avendo già escluso un’ernia) o vascolari. Nel primo caso le strutture anatomiche possono anche non trovarsi nella cervicale. Potrebbe essere utile, per escludere completamente un danno nervoso, una elettromiografia. Parli con il Suo medico di questa ultima possibilità. Saluti
Domande correlate
Gentile paziente, da quanto descrive, il peggioramento dei sintomi in zona cervicale non sembrano tali da indicare la necessità di una nuova RM, almeno per il momento. Esistono test clinici che...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, sì, gli ultrasuoni sono controindicati in caso di osteoporosi. Informi e ne parli con il terapista che gliele sta somministrando. Esistono alternative. Saluti
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, considerato che sarebbe meglio rivolgersi ad un collega fisioterapista per un piano più personalizzato, questa potrebbe essere una traccia di lavoro. Direi di partire con...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z