Candidiasi vaginale ricorrente
Ho 35 anni e da almeno 10 soffro di candidiasi vaginale ricorrente. Il problema si presenta sempre nella seconda parte del ciclo mestruale (generalmente una settimana prima) per risolversi naturalmente durante la fase emorragica. Nello stesso periodo si presenta anche la dermatite seborroica. Per la candida ho fatto lo scorso settembre una terapia più forte del solito (non ricordo però il principio attivo) per contrastare un episodio particolarmente intenso, dopo della quale il problema si è ripresentato. Vorrei sapere se una terapia a base di pre- o probiotici possa essere utile e se ci sono evidenze di correlazione tra candidiasi e determinate intolleranze alimentari. GrazieLa risposta
La risposta ha varie opzioni. Si sono sviluppate resistenze agli antifungini e questa può essere un motivo della recidiva.Ci possono essere degli altri “complici” come virus o Chlamydia o Mycoplasmi o batteri che favoriscono il ritorno della Candida e dei sintomioppure si può trattare di una Candida atipica come la glabrata o la krusei.Suggerirei un tampone vaginale e una terapia di pulizia intestinale della candida con sostanze più naturali (come Tabebuja e acido caprilico) associato a una dieta povera di zuccheri carboidrati e latticini.Cordiali saluti
Domande correlate
Il rischio di prendere L’HIV mi sembra molto basso. Più facile che lei si sia presa un herpes dalla tua afta. Comunque quando si pratica sesso promiscuo conviene fare i test di screening...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z