Calcolo renale e risultati analisi urine
Buonasera. Dopo una colica al fianco sx e successiva urina colorata di rosso, mi è stato diagnosticato un calcolo renale nel calice inferiore del rene sx di circa 11 MM, poco ostruente. L'ecografia evidenzia rene nella norma per sede forma e dimensioni e lieve calicopielectasia sn. Vescica e prostata OK. Dopo circa 2 mesi ho ancora piccoli disturbi (dolori sopportabili al fianco e all'addome) e le analisi delle urine presentano Emoglobina (+++) Creatinuria (200 mg/l) Albumina (348 mg/l) è proteine (100 mg/dl). I risultati delle analisi sono una conseguenza della calcolosi ? Si appalesa un possibile danno renale? Il mio urologo mi consiglia di "bombardare" il calcolo con litrotripsia extracorporea. Concorda con questa soluzione? In ultimo, per i valori rilevati mi consiglia un consulto nefrologico ? La ringrazio anticipatamente.La risposta
Gentile, per i valori di albumina consiglio una visita nefrologica perché non sono correlati alla presenza del calcolo. La litotrissia extracorporea è uno degli approcci, anche se il calice inferiore non è una sede agevole per la successiva espulsione dei frammenti. L’urologo avrà valutato la conformazione dei calici e la densità del calcolo prima di proporre questo come primo approccio
Domande correlate
Gentile, tutte le sue domande sono legittime, tuttavia per poter essere precisi le consiglio di chiedere una seconda opinione a un altro Urologo. Spesso Frenulo e Circoncisione vengono fatti...
Vedi tutta la risposta
Gentile, difficile effettuare una diagnosi via mail, tuttavia la esorto a eseguire una visita dermatologica
Vedi tutta la risposta
Gentile, potrebbe essere una balanopostite da candida, tuttavia è necessaria una valutazione dal medico curante
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z