Attività sportiva dopo una lombosciatalgia dovuta ad ernia del disco lombare

Gent.mo Dottor Pucciarelli, ho 36 anni e, a più di due anni da una lunga e dolorosa lombosciatalgia che mi ha costretto a interrompere l'allenamento in sala pesi, mi piacerebbe ricominciare a praticare regolarmente attività sportiva. La mia paura è di poter "risvegliare" l'ernia del disco lombare praticando attività non adatte o troppo intense per me. Dopo alcune lezioni prova di ginnastica e total body ho avvertito per qualche giorno un senso di pesantezza alla zona lombare, ma non capisco se fosse semplicemente dovuta al non essere più allenata oppure un campanello d'allarme da parte della mia schiena. Mi hanno consigliato il Pilates, che sinceramente trovo noioso; secondo lei,quali attività potrei e quali non dovrei praticare? Nel mio caso, è sconsigliabile affiancare a un'altra attività sportiva arti marziali o krav maga? Grazie, cordiali saluti

La risposta

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, la sola sensazione di pesantezza della colonna non è, fortunatamente, un sintomo di una problematica. Pratichi lo sport che più Le piace, senza eccedere con i carichi di lavoro; Le consiglio di procedere in modo graduale, cominciando con piccoli carichi per poi andare ad aumentare nel tempo. Lavori sulla mobilità e sul controllo, oltre che sulla forza: per questo, le arti marziali sono un ottimo sport per “rinforzare” la colonna. Ovviamente tenga in considerazione che le discipline marziali sono sport di contatto-combattimento, quindi possono essere traumatici. Esistono comunque forme di arti marziali dove non è previsto il combattimento. La ginnastica è sicuramente un altro ottimo sport; in questo caso sarebbe utile affidarsi ad un Laureato di Scienze Motorie, soprattutto nel primo periodo di allenamento, che possa progettare una scheda ad-hoc e controllare l’esecuzione degli esercizi. Le attività possono anche essere simultanee. Alla Sua età, più sport fa (nei limiti del buon senso), meglio è. Saluti

Domande correlate

Spondilosi, ernie e radicolopatie

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, da quanto descrive, il peggioramento dei sintomi in zona cervicale non sembrano tali da indicare la necessità di una nuova RM, almeno per il momento. Esistono test clinici che...

Vedi tutta la risposta

Ultrasuoni in acqua e osteoporosi

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, sì, gli ultrasuoni sono controindicati in caso di osteoporosi. Informi e ne parli con il terapista che gliele sta somministrando. Esistono alternative. Saluti

Vedi tutta la risposta

Riabilitazione post polmonite sia respiratoria e fisica

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, considerato che sarebbe meglio rivolgersi ad un collega fisioterapista per un piano più personalizzato, questa potrebbe essere una traccia di lavoro. Direi di partire con...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio