Attacchi di ansia
Buongiorno dottore ho 39 anni e soffro di ansia e di attichi di panico già da ragazzina circa 4 anni fa ero in curo con zoloft 50 mg poi sono rimasta incinta e lo dovuto scalare adesso dopo 4 anni si è ripresentata questa ansia dopo una forma virale che non riusciva a passare e come sé questa virosi mi abbia risvegliato in me quest’ansia forte, secondo lei ricominciare il vecchio trattamento di una compressa di zoloft e axnax come mi ha consigliato la mia dottoressa di base va bene? Ho provato a non prendere nulla ma non riesco proprio a stare bene, pianti improvvisi tachicardia senso di malessere…ho 2 bambini piccoli e non voglio che mi vedano così. La ringrazioLa risposta
Buongiorno, capisco che stia attraversando un momento difficile con l’ansia e gli attacchi di panico.La decisione se ricominciare il vecchio trattamento con Zoloft e Xanax è complessa e dovrebbe essere presa in consultazione con il suo medico. Ecco alcune cose da considerare:Ha detto che Zoloft le ha aiutato in passato, quindi è possibile che possa essere efficace anche questa volta.I suoi sintomi sembrano essere gravi e stanno interferendo con la sua vita quotidiana.Zoloft è un farmaco generalmente sicuro ed efficace, ma può avere effetti collaterali. È importante valutare i rischi e i benefici con il suo medico.Esistono terapie che possono essere utili per l’ansia e gli attacchi di panico. Il suo medico può aiutarla a esplorare queste opzioni.Sarebbe una buona idea considerare il supporto di uno psicologo. Lo psicologo può fornire un ambiente sicuro e non giudicante in cui esplorare i suoi sentimenti, le sue preoccupazioni e le sue esperienze. Attraverso il sostegno psicologico, potrebbe trovare modi per affrontare l’ansia e gli attacchi di panico in modo più efficace, acquisendo strumenti pratici per gestire il malessere e migliorare il benessere emotivo. Inoltre, uno psicologo può aiutarla a comprendere meglio le sue reazioni emotive e a sviluppare strategie per affrontare le sfide quotidiane. Se decide di riprendere Zoloft, è importante seguire attentamente le istruzioni del medico e segnalare eventuali effetti collaterali che si verificano.Capisco che sia difficile affrontare l’ansia, soprattutto quando si hanno bambini piccoli. È importante chiedere aiuto quando ne hai bisogno. Cordiali salutiFederico Baranzini Psichiatra e Psicoterapeuta a Milano
Domande correlate
Buongiorno,i comportamenti che descrive – iperattività costante, socialità indiscriminata, rifiuto delle terapie – sono compatibili con un quadro clinico complesso....
Vedi tutta la risposta
Gentile Utente,grazie per aver condiviso la Sua storia clinica in modo così dettagliato. La Sua descrizione offre elementi significativi per una comprensione preliminare del quadro...
Vedi tutta la risposta
Gentile Utente,la questione che Lei pone è interessante dal punto di vista psicopatologico. Il comportamento che descrive – appropriarsi di oggetti, in particolare religiosi – potrebbe...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z