Ansia e depressione
Gentilissimo dott,. il mio dottore per i disturbi di ansia e depressione mi ha prescritto oltre al Zoloft da 100 una compressa Xanax 0,50 a R.P. che prendo da 4 mesi per dormire e francamente mi fa effetto, però ancora ,accuso un poco di, ansia specialmente la mattina appena sveglio ed alcune ore del pomeriggio. Riesco a dormire anche 7 ore.. Le chiedo se dopo 4 mesi lo Xanax abbia perso il suo effetto oppure devo ancora prolungare la cura oppure possa dipendere del cambio di stagione. MI sento anche a volte volte la testa ovattata. Grazie. .La risposta
Buongiorno, come medico psichiatra che non la conosce posso solo fornire alcune informazioni generali sulla Sua situazione, ma Le consiglio vivamente di discutere qualsiasi preoccupazione o domanda specifica con il Suo medico curante, poiché egli è la persona più qualificata per valutare la Sua situazione specifica e per adattare il trattamento alle Sue esigenze.Le benzodiazepine, come lo Xanax (alprazolam), sono spesso prescritte per il trattamento dell’ansia e in alcuni casi per migliorare il sonno. Tuttavia, è importante notare che l’uso a lungo termine di benzodiazepine può portare a tolleranza e dipendenza. La tolleranza si verifica quando il corpo si abitua agli effetti del farmaco e richiede dosi più elevate per ottenere gli stessi risultati.Il fatto che Lei stia ancora sperimentando un po’ di ansia potrebbe essere legato alla tolleranza allo Xanax, ma potrebbe anche essere dovuto ad altri fattori come il cambio di stagione, come Lei ha menzionato, o a una dose subottimale del Suo antidepressivo, lo Zoloft (sertralina).Inoltre, la sensazione di testa ovattata che descrive potrebbe essere un effetto collaterale sia dello Xanax che dello Zoloft, o potrebbe essere legata all’ansia stessa.È importante parlare con il Suo medico delle Sue preoccupazioni e dei sintomi persistenti. Il medico potrebbe valutare la necessità di aggiustare le dosi dei farmaci, cambiare il tipo di farmaco o integrare il trattamento farmacologico con altre terapie, come la psicoterapia, che è stata dimostrata essere efficace nel trattamento dell’ansia e della depressione.Ricordi che solo il Suo medico curante può determinare il miglior piano di trattamento per Lei, quindi si premuri di condividere con lui tutte le Sue preoccupazioni e domande.Un cordiale salutoFederico Baranzini Psichiatra a Milano
Domande correlate
Buongiorno, la ringrazio per l’apprezzamento. Capisco il suo dolore e la sua angoscia. Vedere la propria figlia stare così male, senza ottenere risposte chiare, è una prova durissima...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno,grazie per aver condiviso la situazione di sua figlia, capisco la sua preoccupazione e il senso di frustrazione nel vedere che non si riesce a trovare una risposta chiara alle sue...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, sono aspetti sintomatici collaterali del suo disturbo. Il fatto che torni a pensarci e a scriverne in modo reiterativo e ruminante lascia pensare proprio ad aspetti...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z