Ansia e depressione

Salve sono circa 4 mesi che soffro di depressione e colon irritabile. Mi sono rivolta ad uno psichiatra che mi ha prescritto una terapia più volte modificata a causa dei miei cambiamenti. Attualmente assumo bupropione 1 cp al mattino e 1 mg lorazepam alla sera 2cp citalopram e 10 gocce di laroxyl. Da circa un mese tutti i giorni verso le 5 o nel sonno mi sveglio perché sento il cuore battere forte per qualvhe secondo. Lo psichiatra dice che è dovuto dall ansia. Può essere un problema al cuore o davvero è ansia? Può essere il citalopram che mi crea questo disturbo?

La risposta

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno,tecnicamente come da foglietto illustrativo non è possibile escludere che i farmaci in uso, entrambi, possano essere almeno co-responsabili degli effetti di aumento del ritmo cardiaco. Ovviamente ciò non esclude che lei possa anche soffrire di ansia serale o notturna o di alterazioni della conduzione cardiaca che andrebbero escluse con specifiche indagini. Nella mia esperienza l’ansia notturna si manifesta solitamente associata ad altri sintomi e fenomeni come il pavor nocturnus, incubi che portano alla tachicardia e al risveglio il paziente, agitazione nel sonno, sudorazione e insonnia. La invito a consultarsi con il suo curante e valutare assieme a lui se effettuare delle indagini o modifiche alla cura. Cordiali saluti. Federico Baranzini

Domande correlate

Dipendenze 2

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno,i comportamenti che descrive – iperattività costante, socialità indiscriminata, rifiuto delle terapie – sono compatibili con un quadro clinico complesso....

Vedi tutta la risposta

Salve

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Gentile Utente,grazie per aver condiviso la Sua storia clinica in modo così dettagliato. La Sua descrizione offre elementi significativi per una comprensione preliminare del quadro...

Vedi tutta la risposta

Info

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Gentile Utente,la questione che Lei pone è interessante dal punto di vista psicopatologico. Il comportamento che descrive – appropriarsi di oggetti, in particolare religiosi – potrebbe...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio