Ansia attacchi di panico

Salve sono una ragazza di 31 anni. È da un paio di mesi che sto veramente male sbandamenti, tachicardia testa come se fosse vuota o molto pesante mal di stomaco... Fatto vari accessi al pronto soccorso mah mi dicono sempre è ansia e somatizzo. Non contenta delle loro parole inizio una serie di visite esami del sangue ok 2 cardiologi con elettrocardiogramma e ecocardiogramma ok ecodoppler sovraortici ok risonanza magnetica encefalo ok raggi al collo riscontrato cervicaltrosi visita otorino ok tutto quello che potevo fare e mi veniva in mente L'ho fatto mah questo malessere c'è sempre sto cercando di capire e possibile stare così male?? Come riesco ad uscire da tutto questo ?? O paura di uscire per stare male se esco e provo mi parte la tachicardia non sto vivendo più... Grazie per chi mi risponderà

La risposta

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, mi dispiace molto sentire quanto stia soffrendo. Lei descrive sintomi fisici preoccupanti e un forte senso di disagio, che sembrano causare un significativo impatto sulla sua qualità della vita. È importante sapere che non è raro per le persone con ansia esperire tale ansia con sintomi fisici. Ha fatto un’ampia serie di esami per escludere problemi fisici e questo è molto importante. Sebbene abbia già consultato due cardiologi e gli esami siano risultati normali, potrebbe essere utile richiedere un Holter ECG per monitorare il  ritmo cardiaco per un periodo prolungato. Questo potrebbe aiutare a escludere eventuali aritmie o altri problemi cardiaci. Sebbene, come psichiatra, non possa fornire una diagnosi basata solo su questa breve descrizione, posso offrire alcuni consigli generali.Prima di tutto, sarebbe utile considerare la possibilità di un supporto psicoterapico, se non l’ha già fatto. La psicoterapia  ha dimostrato di essere efficace nel trattamento dell’ansia aiutando le persone a gestire i sintomi e a trovare nuove strategie per far fronte allo stress.Inoltre, un consulto con uno psichiatra potrebbe essere utile per esplorare se ci sono opzioni farmacologiche che potrebbero aiutare a gestire i sintomi. C’è una vasta gamma di farmaci disponibili che possono aiutare con i sintomi dell’ansia e la decisione di iniziare un farmaco dovrebbe essere presa in collaborazione tra lei e il suo medico, tenendo conto dei suoi sintomi specifici, della sua storia clinica e delle sue preferenze personali.Infine, praticare tecniche di rilassamento come la meditazione, il respiro profondo e lo yoga possono aiutare a gestire l’ansia e ridurre alcuni dei sintomi fisici che lei descrive.  L’esercizio fisico può aiutare a ridurre lo stress e migliorare il suo umore complessivo. Provi a incorporare attività fisica nella sua routine quotidiana, come una passeggiata, una corsa leggera o una sessione di allenamento.Le confermo che una strada c’è sempre, va trovata e perseguita. Le auguro ogni meglioCordiali salutiFederico Baranzini

Domande correlate

Un grazie infinite

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, la ringrazio per l’apprezzamento. Capisco il suo dolore e la sua angoscia. Vedere la propria figlia stare così male, senza ottenere risposte chiare, è una prova durissima...

Vedi tutta la risposta

Effetti collaterali o problema neurologica

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno,grazie per aver condiviso la situazione di sua figlia, capisco la sua preoccupazione e il senso di frustrazione nel vedere che non si riesce a trovare una risposta chiara alle sue...

Vedi tutta la risposta

Ancora io

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, sono aspetti sintomatici collaterali del suo disturbo. Il fatto che torni a pensarci e a scriverne in modo reiterativo e ruminante lascia pensare proprio ad aspetti...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio