Anemia

Dott. Mi scusi volevo avere un suo parere se possibile. Circa un mese ( il 14/7 per la precisione)fa ho effettuato un prelievo del sangue per controllare l anemia visto che mesi fa ne ho sofferto probabilmente a causa di perdite di sangue causate da emorroidi che sto curando cn arvenum con risultati apprezzabili. In tale occasione i risultati erano questi:emoglobina 12.4 ( rif.13.2 -17.3)Ematocrito 37.0 ( 39-50)Globuli rossi 4.14 ( 4.20-5.90)Ferro 86 ( 60-160)Mcv 89 ( 80-98).Su consiglio del medico ho consumato piu carne rossa. Ho inoltre integrato la dieta con vit b12 e acido folico.preciso che in questo lasso di tempo nn ho piu avuto perdite di sangue causate da emorroidi.ho ripetuto le analisi in data 5/8 e la sitiazione non pare affatto migliorata:emoglobina 12.3 ( 14-18)Ematocrito 36 (40-50)Globuli rossi 3.94 ( 4.50-5.50)Mcv 91.4 (80-100)Mch 31.2 ( 28-34)Sideremia 114 ( 49-181)Transferrina 281 (200-400)Ferritina 132.26 ( 17- 434)Mi pare che il ferro sia a posto. Sto iniziando a preoccuparmi. Secondo lei a cosa puo essere dovuta questa anemia? Devo preoccuparmi? Cosa posso fare?la ringrazio antocipatamente per il tempo prestatomi

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Potrebbe avere piccole perdite di sangue occulto, ad esempio nel tubo digerente per cui le consiglierei di effettuare una ricerca di sangue occulto nelle feci e successivamente una gastroscopia e una colonscopia.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio