Amisulpride e agnocasto

Salve gentili dottori. Sono una donna di 44 anni che da tanti anni ,per un disturbo di ansia e espressione, assume vari tipi di farmaci. Tutti con esiti fallimentari. Le ho davvero provate tutte. Due anni fa ho iniziato venlafaxina, aumentata a 225 ma senza risultati evidenti. Il mio medico ha deciso quindi di aggiungere AMISULPRIDE 25 mg tranne sabato e domenica (finestra terapeutica la definisce). Sono stata da subito benissimo. Ora sono al terzo mese di assunzione e l'ansia è sparita... ma anche il ciclo mestruale nn lho da due mesi! Colpa della prolattina alta legata al farmaco lo so...Lui quindi suggerisce quindi di interrompere amisulpride ma io ho paura che torni l'ansia... vi chiedo cosa può comportare questa terapia e se posso assumere agnocasto per diminuire la prolattina. Il medico mi ha inoltre suggerito di rivolgermi al ginecologo per assumere un farmaco per diminuire la prolattina ma la mia paura è che vada in conflitto con amisulpride e abolisca l'effetto anti ansia... potete aiutarmi o darmi qualche consiglio? Grazie

La risposta

avatar Dott. Luigi Torchio

Assuma pure agnocasto, senza problemi, sull’associazione eventuale dei farmaci chieda conferma a un neurologo. Saluti cari 

Domande correlate

Info generali

avatar Dott. Luigi Torchio

Può assumere PELLE RADIOSA SWISSE bustine, e vitd3+K2 softgels della NAMED SPORT, saluti cari

Vedi tutta la risposta

Info x emicrania e stati influenza rimedi

avatar Dott. Luigi Torchio

China, astragalo, echinacea, salice e spirea olmaria possono essere usati abbinati alla vitamina C naturale estratta da acerola e rosa canina

Vedi tutta la risposta

Dimagrire con i fiori di Bach

avatar Dott. Luigi Torchio

I fiori di Bach del tipo IMPATIENT possono migliorare la fame ansiosa, ma per poter essere efficaci vanno affiancati da altri integratori che stimolino il metabolismo e il drenaggio

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio