Alternative a Cipralex?

Buongiorno, ho usato con successo Cipralex 10 mg 1 copressa al giorno, a lungo andare l'effetto antidepressivo cala (direi 4-6 mesi) mentre cresce il problema dell'eiaculazione ritardata, ritardatissima, quindi ho smesso ma entro in depressione (il solito cane e la solita coda da mordere). Mi chiedevo quindi se esistono alternative... il Cipralex non mi dava disturbi e non mi creava effetti di assuefazione e a parte il calo di efficacia (ma non ho mai aumentato le dosi) mi risolveva i problemi di depressione. Ringrazio anticipatamente, Cordiali saluti.

La risposta

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buonasera,il problema che presenta con il suo intervento non è raro. Il calo di efficacia dell’antidepressivo serotoninergico è un fatto noto e descritto e ad oggi non compreso al 100%. Quando accade vi sono diverse opzioni a disposizione della coppia medico-paziente. E’ buona norma valutare sempre i pro e i contro nella situazione di vita e clinica del paziente. Una opzione è rappresentata dall’aumento della dose fino anche a arrivare alla dose massima consentita. Un’altra opzione sempre utilizzabile è la sostituzione con altra molecola, ma tale scelta è spesso meno agevole in quanto porta ad impiegare tempo nella dismissione della vecchia molecola e nella introduzione e titolazione  dell’altra. E spesso invece non c’è molto tempo o comunque si vuole accelerare la ripresa. Comprensibilmente. Una terza via di mezzo che rappresenta una vera e proprio compromesso, è l’utilizzo in aggiunta alla molecola in uso di integratori nutraceutici, fitoterapici o meno, che possano potenziarne l’effetto con una semplice operazione di “boosting”. Il vantaggio è duplice: non si perde tempo e non si aumentano le dosi di SSRI quindi non incorrendo in un aumento di effetti collaterali. Purtroppo questa operazione non sempre si rivela vincente, ma per saperlo bisogna testarla e utilizzare le dosi adatte di nutraceutico. Un cordiali saluto. Federico Baranzini Psichiatra ad approccio integrato a Milano.

Domande correlate

Dipendenze 2

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno,i comportamenti che descrive – iperattività costante, socialità indiscriminata, rifiuto delle terapie – sono compatibili con un quadro clinico complesso....

Vedi tutta la risposta

Salve

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Gentile Utente,grazie per aver condiviso la Sua storia clinica in modo così dettagliato. La Sua descrizione offre elementi significativi per una comprensione preliminare del quadro...

Vedi tutta la risposta

Info

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Gentile Utente,la questione che Lei pone è interessante dal punto di vista psicopatologico. Il comportamento che descrive – appropriarsi di oggetti, in particolare religiosi – potrebbe...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio