Alimentazione

Buonasera, vorrei chiederle quali alimenti si possono mangiare per abbasare i livelli di glicemia, trigliceridi, colesterolo cattivo e acido urico.

La risposta

avatar Nutrizione - Sara Gilardi Dott.ssa Sara Gilardi

Buongiorno, in generale per abbassare i livelli di glicemia e lipidi è buona norma consumare alimenti integrali senza eccedere nelle quantità, evitare dolciumi e zuccheri semplici in generale, formaggi grassi, carni grasse, alimenti confezionati, bibite, alcolici e succhi di frutta. In caso di trigliceridi molto alterati è bene non eccedere nemmeno con la frutta fresca. Per quel che riguarda l’acido urico, l’alimentazione dipende anche dal fatto che sia in cura farmacologica o meno. L’acido urico è una sostanza di scarto del metabolismo delle cellule, prodotta in seguito alla degradazione delle purine. La sua concentrazione nel sangue dipende dall’equilibrio tra la sua produzione da parte dell’organismo e la sua eliminazione con le urine. In caso di valori alti è bene eliminare le frattaglie, la selvaggina, le carni rosse, gli insaccati, le  acciughe, gli sgombri, le cozze e limitare crostacei, spinaci, asparagi, funghi, piselli, lenticchie, fagioli; è buona norma anche ridurre le quantità delle porzioni proteiche, bere abbondantemente e assumere fonti di vitamina C.Cordialità

Domande correlate

Dosaggio vitamina integrazione vitamina D

avatar Nutrizione - Sara Gilardi Dott.ssa Sara Gilardi

Buongiorno, i livelli ora sono ottimali, deve valutare con chi le ha prescritto l’integratore come continuare per il mantenimento: ci sono diversi dosaggi possibili e vanno valutati dal...

Vedi tutta la risposta

Calcio nelle mandorle

avatar Nutrizione - Sara Gilardi Dott.ssa Sara Gilardi

Buongiorno, le mandorle contengono sempre calcio, semplicemente alcune marche non lo riportano in etichetta.cordi

Vedi tutta la risposta

Problemi dca

avatar Nutrizione - Sara Gilardi Dott.ssa Sara Gilardi

Buongiorno, solitamente meglio ospedali dove presente il servizio, ci sono due reparti distinti: per adolescenti e per adulti; provi ad informarsi presso la struttura ospedaliera a lei più...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio