Acufene gia a 25 anni?

Buongiorno Dottore , volevo chiederle un parere. Temo di soffrire di acufene nell'orecchio destro. Tutto è nato dopo la festa di compleanno di un mio amico festeggiato in un locale all'aperto in cui il volume della musica era molto alto e noi eravamo vicini tanto che la mattina dopo (e forse per quasi due settimane) ho sofferto di orecchie tappate e acufene. Tuttavia, la sintomatologia si è abbattuta tanto che l'orecchio sinistro ha ripreso la sua normale attività mentre quello destro ha smesso di essere tappato però percepisco, in momenti di assoluto silenzio, un leggerissimo tintinnio che tra l'altro non è sempre presente. Inoltre, se premo sull'orecchio come per tapparlo, il fischio lo sento costante all'interno e più forte mentre se rilascio la pressione sembra diminuire di molto. Fortunatamente, credo, non è uno di quei acufeni fastidiosi e pesanti dato che c'è gente che ne soffre di più però mi scoccia ad averlo già a questa età... Ho ridotto di molto l'uso delle auricolari e ho in programma l'acquisto di cuffie con padiglioni anziché le piccole auricolari poiché le prime non si inseriscono all'interno dell'orecchio e di conseguenza fanno meno danni. Stavo poi pensando di usare dei tappi per proteggere l'udito - soprattutto dell'orecchio destro in quanto l'otorino mi ha diagnosticato un leggero danno da rumore che comunque è molto molto debole e non lo dovrei percepire - qualora dovessi andare ad un concerto o festa. Lei cosa ne pensa? Devo rassegnarmi e conviverci? Le auguro buone feste Un cordiale saluto

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Le misure che sta adottando sono utili e non può fare di più.

Domande correlate

Tubo mucosite

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

La rinite (raffreddore) è all’origine del disturbo che passerà nel giro di qualche settimana. Poi farà anche una visita ORL all’occorrenza (per escludere tappi di cerume)

Vedi tutta la risposta

Raffreddore

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Si tratta di una infiammazione della tuba uditiva di Eustachio, una tubo-mucosite che dà molto fastidio ed è lenta a risolversi

Vedi tutta la risposta

Chiedo

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

La secrezione vaginale non credo sia correlata, il dolore è di origine vertebrale lombo-sacrale.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio