A proposito della Cataplessia

Dottoressa Paola, sono un vecchietto di 75 anni, sto bene , dai numerosi controlli che ho fatto (a parte un AAA sottorenale) non ho niente. Unico difetto che ho, sono un pò ansioso. Qualsiasi proplema insorge. Il medico di base: Disturbp del sonno Polisonnografia, viene diagnosticata " Apnee notturne " quindi dicono CPAP (E' un bel bisness 1200€ trattati bene). Mi allerto, mi registro sul cellulare, russicchio, ma ha momenti si sente più il cane di me. Apnee niente. Compro uno smartwach (niente apnee)Vado da un Neurologo che dopo insistenza mi prescrive il Provigil per la mia Narcolessi Ho sonnolenza dopo pranzo e nei momenti in cui mi annoio (PC) Adesso sono mesi che sono afflitto da Cataplessia : La risata, la sorpresa, il racconto ecc. mi sono preclusi. Ho leggera perdita del tono muscolare della faccia con leggerissima perdita della presa con le mani. rimango coscente e mi ricordo benissimo la figura che faccio. Tra 2 mesi ho già una visita di controllo dal solito neurologo e gli vorrei chiedere il farmaco per alleviare i sintomi della Cataplessia. Sono consapevole di scavalcare certe burocrazie, ma altrettanto sicuro di risolvere il mio problema. La ringrazio anticipatamente per la risposta al mio quesito e di come devo comportarmi. Gaetano

La risposta

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissimo,la Sua storia riguardante il sonno mi sembra un po’ strana. La prima causa di sonnolenza diurna sono le apnee notturne e non ho ben capito quale sia la gravità del Suo quadro e se appare necessario utilizzare la CPAP.Inoltre per fare diagnosi di Narcolessia e prescrivere Provigil occorre eseguire una polisonnografia e un test delle latenze multiple dell’addormentamento. Quest’ultimo in particolare è un test neurofisiologico particolarmente complesso che viene eseguito solo in pochi centri.  Infine, non sono sicura che quelli che Lei racconta siano episodi di cataplessia, perchè di solito queste manifestazioni compaiono in età giovanile.In sintesi, io le raccomanderei di rivolgersi ad un centro di Medicina del Sonno per tutti gli approfondimenti del caso e mettere un po’ di ordine.

Domande correlate

Disturbo del sonno

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissimo,purtroppo l’emicrania ed il sonno hanno una relazione reciproca. Dormire poco e male favorisce gli attacchi emicranici. Inoltre, il lavoro a turni può scaturire o favorire un...

Vedi tutta la risposta

Come calmare i tic nervosi?

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissimo,si potrebbe provare con qualche benzodiazepina, come clonazepam oppure valutare la possibilità di modificare la terapia antidepressiva.

Vedi tutta la risposta

Esito elettroencefalogramma

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissimo,l’esito di un elettroencefalogramma viene valutato sempre nel contesto clinico. Occorre sapere se Lei in passato o attualmente presenta disturbi neurologici.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio