Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Dovrebbe, prima, a mio parere, testare la presenza di anticorpi del morbillo. Potrebbe darsi che lei abbia già una sufficiente carica anticorpale verso il morbillo tale da poter evitare la...
Vedi tutta la risposta
Può stare tranquillo anche se si evidenzia una tendenza alla calcolosi renale che dovrebbe essere controllata nel tempo.
Vedi tutta la risposta
E’ un sintomo che necessiterebbe di qualche altro accertamento. Si consigli con un neurologo.
Vedi tutta la risposta
L’indicazione dell’età può influire solo sull’esercizio fisico, nel senso che, a settant’anni, esso deve essere proporzionato a quella età.
Vedi tutta la risposta
L’uso di farmaci ipocolesterolemizzanti è consigliabile solo dopo un congruo periodo di correzione delle abitudini alimentari accompagnato da un regolare esercizio fisico. Se le misure...
Vedi tutta la risposta
I nomi che lei dà ai farmaci non sono corretti. Probabilmente si dovrebbe trattare di Bifril, Prasterol, Amlodipina. . Se i farmaci che lei assume sono questi, l’uso di Rinogutt non è...
Vedi tutta la risposta
L’Ademetionina (Donamet) è un farmaco utilizzato per combattere la colestasi intraepatica, quindi l’intervento di colecistectomia non controindica alla sua utilizzazione dopo...
Vedi tutta la risposta
L’aumento di peso è sempre dovuto ad una errata scelta alimentare che, a sua volta, può dipendere da una condizione psichica che può essere condizionata dall’uso di un farmaco....
Vedi tutta la risposta
Escludo che un contatto fugace e non continuativo tra oggetti come gli spazzolini possa essere all’origine di un contagio dell’epatite C.
Vedi tutta la risposta
Mi pare che la diagnosi sia chiara anche se la sieronegatività lascia sempre qualche dubbio sull’origine reumatica della patologia. Comunque la cura dovrebbe essere efficace e credo che...
Vedi tutta la risposta