Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Dopo un mese può farlo, ma se vuole attendere qualche altra settimana sarebbe ancora meglio.
Vedi tutta la risposta
Le indagini necessarie sono un un HPV test che va eseguito non prima dei 30 anni e che si compie con modalità analoghe al Pap Test. Esso tende ad accertare se le cellule della cervice uterina...
Vedi tutta la risposta
Sono alterazioni del tutto normali e irrilevanti dopo un periodi di cambio della dieta abituale.
Vedi tutta la risposta
Inizio dalla terza domanda: Il Pap Test non è univocamente diretto ad accertare la presenza di Infezione da HPV sulla cervice uterina, ma collateralmente dopo una colposcopia che lo precede...
Vedi tutta la risposta
Una ipotensione da calore (indotta anche da una doccia calda) può determinare nausea e vomito.
Vedi tutta la risposta
L’HPV non si trasmette col sangue essendo donatori e poi il Pap Test si può ripetere, per avere maggiore sicurezza sul suo esito negativo, a distanza di ulteriori 8-10 settimane.
Vedi tutta la risposta
Una sensazione di debolezza agli arti superiori, come la chiama lei, può derivare anche da un difetto posturale della colonna cervicale. Una seduta di fisioterapia potrebbe esserle utile.
Vedi tutta la risposta