Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Esegua una densitometria ossea regolarmente -almeno una volta l’anno – e da questa potrà trarre elementi per una terapia adeguata e continuativa.
Vedi tutta la risposta
Le consiglio di effettuare una ecografia dell’apparato urinario – reni e vescica -.
Vedi tutta la risposta
Il quadro post-operatorio nella emorroidectomia può contemplare anche il persistere di sintomi quali quelli che lei riferisce. E’ovvio che complessivamente lei debba adottare un regime...
Vedi tutta la risposta
E’ un fastidioso problema che può derivare da una tendenza costituzionale alla iperidrosi generalizzata o localizzata o anche insorgere nel corso della vita in seguito a condizioni...
Vedi tutta la risposta
Non le sto a enumerare le innumerevoli ricerche condotte in tanti anni per dare un sicuro inquadramento alla aftosi buccale. Di certo comunque la patologia si può collegare a vari...
Vedi tutta la risposta
Escluderei anche io la mononucleosi essendo negative le IgM per il virus E.B. che altrimenti sarebbero state alte. Potrebbe trattarsi di una forma atipica di scarlattina. A questo punto deve...
Vedi tutta la risposta
Se c’era bruciore sembra trattarsi di una uretrite anteriore (ovvero una infiammazione della parte più esterna dell’uretra). In tal caso è necessario eseguire una terapia antibiotica...
Vedi tutta la risposta
E’ difficile dare un consiglio quando il paziente rifiuta qualsiasi approccio specialistico tendente ad approfondire le cause della cefalea. Non esiste un farmaco per tutti i tipi di cefalea...
Vedi tutta la risposta
E’ molto probabile che il quadro da lei descritto e le analisi che lo corredano configurino una uretrite da clamidia. La scelta dell’antibiotico non è azzeccata e le consiglierei...
Vedi tutta la risposta