Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Per ora no. Raccomanderei dieta idrica e nessun altro farmaco. Si tratta di una gastroenterite che potrebbe avere origine virale o meno probabilmente alimentare.
Comunque se i sintomi...
La lattatodeidrogenasi (LDH) è un enzima che in caso di innalzamento dei valori nel siero può denunciare una patologia del fegato, dei muscoli, del cuore, del sangue e del metabolismo...
Vedi tutta la risposta
Per quanto riguarda la LDH le proporrei un approfonfdimento diagnostico sulla funzionalità del fegato compresa una ecografia epatica. La vit. D3 può essere normalizzata con una graduale e...
Vedi tutta la risposta
A mio parere è un sintomo da non sottovalutare ed è necessario un approfondimento diagnostico. Mi farei guidare da un neurologo piuttosto che da un oculista perchè l’occhio è sano e...
Vedi tutta la risposta
Certamente si. I sintomi a carico del volto, del collo e del braccio sx sono sicuramente causati dal digrignamento notturno dei denti quindi l’applicazione di un bite potrebbe...
Vedi tutta la risposta
L’ipotesi chirurgica dovrà essere presa in considerazione dall’endocrinologo che sicuramente starà consultando e che le darà un consiglio che mi pare abbastanza...
Vedi tutta la risposta
Non vedo alcuna relazione con l’assunzione del Palexia. Il suo prolasso mitralico da quel che leggo è molto lieve e non credo sia responsabile della sintomatologia descritta –...
Vedi tutta la risposta
Con queste informazioni posso essere più preciso. E’ molto probabile che l’origine dei suoi guai alle gambe derivi dall’ernia discale. Per accertare questo dovrà farsi...
Vedi tutta la risposta
La sua domanda lascia poche possibilità di risposta. Quanti anni ha? E’ mascbhiomo fenmmina? Ha malattie come diabete e ipertensione? Ha avito incidenti stradali o traumi alla colonna? Già...
Vedi tutta la risposta
L’uso degli omega 3 (Eskim 1000) per la prevenzione del rischio cardiovascolare (infarto ed ictus) non sembra più avvalorato da studi e indagini recenti. Per cui il medico di famiglia...
Vedi tutta la risposta