Le risposte di Dott. Maurizio Hanke

Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

Ansia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

L’ansia può essere accentuata da uno squilibrio ormonale  e, in una donna, in particolare, dagli ormoni ovarici (estradiolo e progesterone) e da quelli ipofisari (Lh e Fsh che...

Vedi tutta la risposta

Chiarimenti di Endocrinologia.

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

I fattori genetici sono preponderanti e l’esame dei suoi ascendenti – genitori, nonni, zii materni e paterni – potrebbe fornirle qualche spiegazione.

Vedi tutta la risposta

Cirrosi epatica e diabete

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

La evoluzione clinica della cirrosi contempla anche la possibilità di avere episodi diarroici e anche vomito. Si tratta di far fronte a questi episodi con le cure più adeguate, del tipo di quelle...

Vedi tutta la risposta

Quali rimedi per flora batterica intestinale abnorme?

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che lei sia intollerante al lattulosio, ma il lattulosio esercita la sua azione proprio creando le condizioni per cui si può avere flatulenza. Se il problema è insopportabile e...

Vedi tutta la risposta

Valori analisi alti

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

L’innalzamento del TSH,che un ormone ipofisario che presiede alla funzione della ghiandola tiroide, denuncia una situazione di ipotiroidismo. Nel suo caso l’innalzamento non è...

Vedi tutta la risposta

Farmaci per rettocolite ulcerosa

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Il Medrol è un farmaco che viene utilizzato nelle fasi acute della rettocolite ulcerosa e non trova sostituzioni altrettanto efficaci. Pertanto deve eseguire tale trattamento per il tempo che il...

Vedi tutta la risposta

Contagio citomegalovirus

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che il problema è inverso e cioè che è la madre che in gravidanza può contagiare  il nascituro e questo, a sua volta può essere contangiante per i successivi 4-5 anni. Ma la...

Vedi tutta la risposta

Stitichezza cronica

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Sicuramente non si può escludere una influenza del suo stato nervoso sulla funzione intestinale, ma principalmente la regolarità delle defecazioni va aiutata con prodotti che accrescono...

Vedi tutta la risposta

Xanax e samyr 200

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può associare la ademetionina allo Xanax  ed ai farmaci da le indicati tenendo sotto controllo l’INR come sicuramente farà essendo in trattamento col Coumadin.

Vedi tutta la risposta

Ademitionina solfato e fibrillazione atriale

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Nellesue condizioni credo che il lasix (furosemide) sia un farmaco necessario, comunque da valutare col cardiologo la sua sospensione. Inoltre l’ademetionina(SAMe) può assumerla senza...

Vedi tutta la risposta