Le risposte di Dott.ssa Paola Proserpio
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Gentilissimo,si potrebbe provare con qualche benzodiazepina, come clonazepam oppure valutare la possibilità di modificare la terapia antidepressiva.
Vedi tutta la risposta
Gentilissimo,l’esito di un elettroencefalogramma viene valutato sempre nel contesto clinico. Occorre sapere se Lei in passato o attualmente presenta disturbi neurologici.
Vedi tutta la risposta
Buongiorno,se questo sintomi non si associa ad altri disturbi è molto difficile che dalla valutazione neurologica possa emergere qualcosa. Aspetti qualche giorno per valutare...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno,se crede che la diarrea sia psicosomatica, occorre lavorare sulla causa e quindi cercare di ridurre lo stress. Inoltre, il medico di base le saprà consigliare alcuni farmaci indicati in...
Vedi tutta la risposta
Gentilissima,l’eccessiva produzione di muco deve essere valutata e risolta dal collega otorino. Per quanto riguarda la sonnolenza e i problemi di respirazione notturna, le consiglio di...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, le lesioni descritte potrebbero essere correlate ad un processo di vasculopatia cerebrale cronica. Tale dato però deve essere inquadrato nel contesto clinico (sua età, comorbidità,...
Vedi tutta la risposta
Gentilissimo,non è chiaro che malattia Lei abbia avuto. In ogni caso è poco probabile che questo suo modo di spegnere il cervello abbia causato danni strutturali. Forse deve ancora superare uno...
Vedi tutta la risposta
Gentilissimo,una delle ipotesi è che si sia trattato di un episodio di cefalea con aura. In ogni caso, i sintomi da Lei riportati non comportano alcun rischio di danni neurologici permanenti....
Vedi tutta la risposta
Gentilissimo, ha mai pensato che questi disturbi non abbiano una base organica ma siano magari favoriti da un periodo ansioso o di stress? Provi a parlarne con il Suo medico di base
Vedi tutta la risposta
Gentilissimo,Lei assume già una politerapia per l’insonnia e soprattutto ha in terapia farmaci “simili” al Roipnol. Non appare quindi giustificata l’associazione. Ci tengo...
Vedi tutta la risposta