Le risposte di Dott. Federico Baranzini
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Buongiornoil farmaco di cui parla contiene DULOXETINA un principio attivo a funzione antidepressiva che agisce sui circuiti serotoninergici e noradrenergici centrali. Per tale sue caratteristiche...
Vedi tutta la risposta
Buongiornoper l’ansia esistono differenti approcci, farmacologici (la valeriana rientra tra questi) e non farmacologici (tecniche cognitive, training autogeno, tecniche di rilassamento,...
Vedi tutta la risposta
Gentile Utentese ho ben compreso la sua terapia si avvale di gabapentin, quetiapina, litio e mirapexin. Non conosco la sua storia e il suo quadro clinico motivo per cui faccio fatica a...
Vedi tutta la risposta
Gentile Utente, per quanto di mia conoscenza e nella mia esperienza la reazione descritta all’assunzione di Delorazepam (principio attivo di EN) non è da imputare a un effetto...
Vedi tutta la risposta
Buongiornodirei che alla luce dei buoni risultati che riporta di aver ottenuto potrebbe pensare di proseguire con fiducia e rimandare solo in un secondo momento la decisione se ricorrere ad un...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno Sig Maurizio,la ginecomastia in n uomo si può presentare anche per cause, come presumibilmente il suo, di natura iatrogena. I farmaci infatti possono far aumentare i livelli di...
Vedi tutta la risposta
Buongiornolo xanax contiene una molecola benzodiazepinica (alprazola) che come tale se assunta in modo non adeguato può portare a problemi o disagi. Le indicazioni riportate nei foglietti...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, solitamente l’assunzione di benzodiazepine è tanto più efficace nel caso di attacchi di panico quanto prima assunti. Ciò non significa assumerne in senso preventivo ma...
Vedi tutta la risposta
Buongiornose assunto sotto guida e controllo medico tale farmaco a tale dosaggio non rappresenta un problema, se invece viene assunto in modo non regolamentato per periodi troppo prolungati e...
Vedi tutta la risposta
Gentile Utentela reazione avversa o paradossa alle benzodiazepine alla quale categoria appartengono EN e XANAX da lei citate, rappresenta meno del 1% dei casi riportati. La causa esatta di ciò non...
Vedi tutta la risposta