Le risposte di Dott. Federico Baranzini
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Buonasera, ma chi ha lasciato chi? Credo in ogni caso che sia molto difficile attribuire un significato preciso ad un comportamento senza avere la possibilità di parlare con la persona...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno Signora, immagino stia assumendo SERTRALINA che è un farmaco antidepressivo serotoninergico per un problema depressivo e o ansioso visto anche la terapia di supporto...
Vedi tutta la risposta
Buongiornose ho ben compreso lei ha timore ad assumere FRONTAL (che contiene LAPRAZOLAM una benzodiazepina dall’emivita compresa tra le 6 e 26 ore in adulti sani), poichè in passato ebbe una...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno come lei stesso/a può leggere sul foglietto illustrativo del medicinale non vi sono particolari indicazioni per la sua conservazione. In generale comunque è meglio evitare...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno Signora,l’assistenza ai malati cronici è una attività logorante che deve essere affrontata nel giusto modo: spesso si sottovaluta il carico di lavoro fatica e stress che questo...
Vedi tutta la risposta
Buongiornosuo padre soffre di un disturbo vero e proprio paragonabile ne più ne meno ad una dipendenza e come tale deve essere trattata almeno dal punto di vista gestionale. Pertanto vi...
Vedi tutta la risposta
BuongiornoLYRICA contiene in principio attivo che si chiama pregabalin, una molecola usata come anticonvulsivo e stabilizzante dell’umore ma anche come ansiolitico attivo sui recettori del...
Vedi tutta la risposta
Buongiornoquello a cui si riferisce probabilmente attiene alla sfera dei sintomi di derealizzazione e depersonalizzazione. Se questa sensazione di presenta solo in alcune situazioni potrebbe...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno,la situazione che sta vivendo è molto diffusa e non di semplice interpretazione. Molto attiene alla sensibilità personale e soprattutto alle scelte di vita che ognuno è chiamato a...
Vedi tutta la risposta
Buongiornodalle informazioni che ha fornito non è possibile sospettare una condizione patologica precisa, ma certamente la perdita di un genitore configura l’esistenza di un lutto. Non...
Vedi tutta la risposta