Le risposte di Dott. Federico Baranzini
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Buongiornoè comprensibile che Lei si senta sopraffatta e cerchi una seconda opinione. Sperimentare voci o allucinazioni visive può essere un segno di psicosi che è un grave disturbo mentale...
Vedi tutta la risposta
Buonasera, comprendo che ha difficoltà ad ingoiare le pastiglie di paroxetina da 20 mg. È importante sapere che la paroxetina è una sostanza attiva che deve essere assunta nella sua forma...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno,la schizofrenia è un disturbo psichiatrico cronico e complesso che colpisce il modo in cui una persona pensa, si sente e si comporta. Attualmente, non esiste una cura definitiva per la...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno,mi dispiace apprendere che sta avendo difficoltà con il suo trattamento farmacologico attuale. Come psichiatra, è importante sottolineare che la terapia farmacologica per i disturbi...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno,La presenza di alcol nel sangue varia in base a diversi fattori, tra cui il tasso di metabolismo individuale. Per quanto riguarda l’eliminazione dell’alcol nel corpo, di...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, innanzitutto, è importante notare che i tic sono movimenti o suoni involontari, rapidi e ripetitivi. Essi possono essere causati da una varietà di fattori, tra cui cause neurologiche...
Vedi tutta la risposta
Buongiornola ringrazio per la fiducia dimostrata ma non sono nella condizione e nella posizione di potermi sbilanciare e darle indicazioni di comportamento sulla cura. Come può credo comprendere...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno,solitamente le benzodiazepine a cui appartiene il TAVOR non sono farmaci ritenuti fatali o dalla maneggevolezza difficoltosa. Presentano un range terapeutico ampio. il TAVOR può essere...
Vedi tutta la risposta
Buongiornole confermo che il dosaggio massimo di ESCITALOPRAM è proprio 20 mg die. Sull’appropriatezza del dosaggio la invito a soprassedere e a lasciare che siano i fatti (ci si augura...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno,è importante innanzitutto che lei riconosca quanto ha già fatto finora: le sue risorse le hanno permesso di “sopravvivere” all’interruzione. È...
Vedi tutta la risposta