Le risposte di Dott. Riccardo Galli
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Gentile, fino a quando ci sarà la prostatite non è facile andare ad agire sull’erezione. Continui la terapia ed eventualmente esegua una nuova visita urologica per cambiare l’approccio, che...
Vedi tutta la risposta
Gentile, per stimare il grado di eventuale danno neurologico e necessario eseguire un esame urodinamico, se non l’avesse già fatto. Solo questo permetterà di avere un’idea oggettiva...
Vedi tutta la risposta
Gentile, ha eseguito visita e approfondimento andrologico, quindi non si deve preoccupare. Gli alti e bassi possono essere legati a un periodo di stress e sicuramente l’ansia che la pervade non...
Vedi tutta la risposta
Gentile, l’esito dello spermiogramma non e assolutamente preoccupante. È necessario stimare il grado del varicocele e tenerlo monitorato con l’urologo per trattarlo quando necessario
Vedi tutta la risposta
Gentile, per completare una fase diagnostica è necessario quantomeno eseguire una uroflussometria. Se ci fosse un sospetto di sclerosi del collo vescicale alla visita si potrebbe proporre anche...
Vedi tutta la risposta
Gentile, è riportata una lieve azione di questo tipo da parte del mannosio, tuttavia ne parli con la sua ginecologa. Ci sono altri integratori da poter usare a base di mirtillo rosso o melograno....
Vedi tutta la risposta
Gentile, può stare tranquilla e soprattutto non c’è indicazione a usare antibiotici per questo tipo di reperti in assenza di sintomi. Se dovessero sopraggiungere sintomi simili cistite è...
Vedi tutta la risposta
Gentile, probabilmente non è nulla di preoccupante tuttavia è necessario eseguire una ecografia addominale e le citologia urinaria su tre campioni da esibire a visita urologica
Vedi tutta la risposta