Le risposte di Dott.ssa Sara Gilardi
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Buonasera, direi che i suoi valori sono comunque buoni: ha il colesterolo HDL molto alto che la protegge dal rischio cardiovascolare, i trigliceridi sono bassi e l’LDL è comunque nei limiti....
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, gli studi ci dicono che esiste una maggior probabilità di sviluppare il diabete mellito (sia di tipo 1 che 2) in soggetti che hanno una familiarità per questa patologia, ma...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, indicativamente la tua altezza potrà arrivare tra 1,71m e 1,88m: fino ai 18-20 anni sei in fase di crescita; spesso si fanno confronti con i coetanei, ma non tutti hanno lo stesso...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, per quel che riguarda il gene lattasi, ha il genotipo CC per cui è in omozigosi e ha la predisposizione genetica a sviluppare l’intolleranza al lattosio.Per quel che riguarda...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, in realtà nelle bevande a base vegetale, il primo ingrediente è l’acqua, segue l’avena (o il riso o la soia..), una piccola percentuale di olio di girasole, sale e a...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, assolutamente sì lo può usare tranquillamente. Garantisce ottimi risultati ed essendo essiccato ha tempi di conservazione maggiori.cordialita’
Vedi tutta la risposta
Buonasera, sicuramente occorre portare in tavola almeno cinque porzioni di frutta e verdura al giorno possibilmente biologica; privilegiare nella scelta dei cereali, quelli...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, in realtà questo integratore, che dovrebbe favorire la riduzione del grasso corporeo, non ha molti studi che ne confermino l’efficacia e quelli che ci sono sono soltanto in...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, se l’alimentazione è variata: comprende verdura, frutta, cereali integrali, legumi, frutta secca, uova e formaggio, olio d’oliva e acqua, non dovrebbe andare incontro a...
Vedi tutta la risposta
Buonasera, il rischio più grosso utilizzando uova crude è la salmonellosi responsabile di tossinfezioni alimentari. In genere nell’uomo i sintomi compaiono circa dopo 12-72 ore dal...
Vedi tutta la risposta