Le risposte di Dott.ssa Sara Gilardi
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Buonasera, l’ideale sarebbe ovviamente poco di entrambi…Se non vi sono patologie (come il diabete o l’ipercolesterolemia) che orientano nella scelta, cercherei comunque un...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, il caffè se leggero e in modeste quantità può essere bevuto; gli agrumi in generale hanno un basso contenuto di nichel quindi si possono assumere sia il pompelmo sia il succo di...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, per ottimizzare l’assunzione di ferro dagli alimenti è buona norma fare il pieno di vitamina C associandoci verdura (cruda) o frutta o succo di agrumi. Il ferro è...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, le consiglio una visita gastroenterologica per valutare tutta la situazione e capire come agire: l’alimentazione può migliorare o peggiorare i sintomi, ma non è...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, la presenza di fibromi è associata spesso ad un eccesso di estrogeni: dal punto di vista alimentare è quindi bene consumare più legumi e soia, ricchi di fitoestrogeni vegetali che...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, dal suo messaggio intuisco che mangi poco e con abbinamenti scorretti. Per riattivare il metabolismo occorre reimpostare la sua alimentazione in base ai suoi fabbisogni e in modo...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, provi a curare l’alimentazione evitando tutti gli alimenti che potrebbero incrementare il reflusso gastroesofageo : pomodoro, cioccolato, caffè, spezie piccanti, bibite o bevande...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, in realtà, a parte i cereali che contengono glutine, non ci sono degli alimenti particolari da eliminare. Può valutare se ha difficoltà a digerire il latte (spesso intolleranza al...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, purtroppo non so darle un aiuto a distanza. Posso consigliarle di valutare una visita con un gastroenterologo che le può indicare eventuali ulteriori esami...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, l’attenzione è posta ai pasti principali; può ovviamente continuare a fare colazione, meglio se con yogurt con prebiotici e cereali integrali accompagnati da caffè o the senza...
Vedi tutta la risposta