Le risposte di Gabriele Pucciarelli
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Gentile paziente, innanzi tutto bisognerebbe capire che cosa scatena o ha scatentato l’infiammazione del nervo sciatico. Parli con il Suo medico per capire se fosse necessario fare ulteriori...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, la magnetoterapia è una terapia fisica che si utilizza nel trattamento dell’infiammazione e non solo. La teoria alla base è che i campi magnetici a bassa frequenza...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, siamo di fronte ad una lesione di secondo grado del muscolo Grande Adduttore. E’ sconsigliabile, quindi, nelle prime settimane, fare esercizio fisico ad alto impatto (corsa...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, Le suggerirei di svolgere attività fisica moderata e controllata in modo regolare. Le attività consigliate dovrebbero includere esercizi di stretching e di...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, i dolori intercostali che descrive potrebbero essere legati a un problema posturale, considerando anche la sua storia di difficoltà nel restare in piedi per periodi...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, potrebbe essere necessario modificare la terapia osteopatica o aggiungere altre terapie: in fase acuta, l’approccio migliore sarebbe quello di ridurre l’infiammazione...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, la vertigine soggettiva può essere causata da molteplici fattori (cervicali, vascolari, neurologici; alcuni farmaci possono provocare vertigine come effetto collaterale;...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, la lastra sicuramente sta fornendo delle indicazioni importanti sullo stato di salute di Sua madre. Ci sono una serie di complicazioni che sicuramente non aiutano il processo di...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, sarebbe opportuno, vista la condizione clinica, che eseguisse qualsiasi esercizio sotto la supervisione di un Fisioterapista, se possibile specializzato in idrokinesiterapia...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, prima di consigliarLe qualsiasi farmaco sarebbe bene ne parlasse con il Suo medico curante. Tipicamente in questi casi si utilizzano antinfiammatori e miorilassanti. La scelta se,...
Vedi tutta la risposta