Le risposte di Gabriele Pucciarelli
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Gentile paziente, il referto indica solo una discreta infiammazione dell’articolazione tibio-tarsica, senza grossi danni a livello dei legamenti o di altre strutture. In assenza però di...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, la sciatica può avere diverse cause e può a volte essere confusa con altre patologie, tipicamente meno gravi, che possono dare dolore simile. Su una sciatica cronica o...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, sicuramente tra le indicazioni della pompa diamagnetica è elencata anche l’artrosi, sebbene non esistano ancora in letteratura numerosi studi. Se l’atrosi non fosse...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, la sofferenza dell’osso subcondrale potrebbe essere derivata dalla troppa tensione meccanica del tendine sul periostio. Sicuramente è indice di sofferenza ossea protratta...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, gli esercizi dovrebbero essere mirati al miglioramento della mobilità articolare, al rinforzo muscolare e alla propriocezione (miglioramento dell’equilibrio e della...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, i sintomi che descrive potrebbero essere collegati sia ad un problema cervicale che di arto superiore, ma non sono sufficienti per discriminare una causa dall’altra. Le...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, sfortunatamente no. La fibromialgia è una patologia le cui cause sono ancora oggi dibattute e poco chiare, così come i meccanismi di azione. Di conseguenza,...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, per la diagnosi di ernia lombare i migliori strumenti sono la valutazione clinica (visita, valutazione dei segni e sintomi, test discriminativi) e, in caso di necessità,...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente sì, i dolori alla cervicale e le vertigini, così come le cefalee, i formicolii agli arti, etc. possono essere sintomi di un problema alla cervicale. Consiglierei...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, questi disturbi sono risolvibili generalmente con la terapia manuale e con l’esercizio terapeutico. Considerata poi l’età, sicuramente ci sono ottimi margini di...
Vedi tutta la risposta