curaro

Miscela di alcaloidi, costituita principalmente da curarina e relativi composti, ottenuta dalla radice di varie piante velenose, le più importanti delle quali sono la Strychnos toxifera e la Chondodendron tomentosum. Il veleno viene usato dai cacciatori dell’America del Sud per paralizzare le prede con punte di frecce intinte nel curaro.



Miscela di alcaloidi, costituita principalmente da curarina e relativi composti, ottenuta dalla radice di varie piante velenose, le più importanti delle quali sono la Strychnos toxifera e la Chondodendron tomentosum.

Il veleno viene usato dai cacciatori dell’America del Sud per paralizzare le prede con punte di frecce intinte nel curaro.